Il monologo in questione è uno straordinario “flow of consciousness” del protagonista, una voce fuori campo che non fa altro che introdurre se stesso prima ancora di vedere una sola immagine, prima ancora di conoscerne il volto.
Il dibattito sull’esistenza di Dio, amore e sofferenza
I dialoghi in questione sono tratti da un film del 1975 dal titolo Amore e guerra, ambientato in Russia.
Un romantico incontro tra mondi diversi
L’incontro tanto temuto fra due razze completamente dissimili è finalmente avvenuto ed è stato romantico come il primo incontro fra due giovani innamorati.
“La scelta è solo tua!”
Il dialogo parla della vita, della morte e della semplicità che intercorre fra la fine di una e l’inizio dell’altra. Il tema fondamentale rimane quello della scelta e dell’incapacità di riuscire a vedere davvero da che parte stia il bene e da quale invece il male.
“Au revoir, Shoshanna!”
La sequenza iniziale di Bastardi senza gloria, diretto da Quentin Tarantino e uscito nelle sale nel 2009, è anche una delle più drammatiche dell’intero film.