• https://it-it.facebook.com/Recencinema.it/
logo recencinema con titolo nero
  • Oggi al cinema
  • Prossimamente
  • Recensioni
    • Animazione
    • Avventura
    • Azione
    • Biografico
    • Commedia
    • Drammatico
    • Epico
    • Erotico
    • Fantastico
    • Fantascienza
    • Fantasy
    • Gangster Movie
    • Giallo
    • Guerra
    • Horror
    • Legal Movie
    • Musicale
    • Noir
    • Paranormale
    • Religioso
    • Romantico
    • Shark Movie
    • Sport Movie
    • Storico
    • Thriller
    • Western
  • News
  • Festival
  • Cortometraggi
  • Cinefocus
    • Un libro un film
    • Scene memorabili
    • Monologhi e Dialoghi
    • Personaggi mitici
    • Armi eccezionali
    • Scenari fantastici
    • Cinema e Cultura
    • Food & Movie
  • Contattaci
  • Home
  • Barbara Scalco

24 Febbraio 2021 - Cinefocus, Monologhi e Dialoghi

Resterò comunque brutto

Il monologo in questione è uno straordinario “flow of consciousness” del protagonista, una voce fuori campo che non fa altro che introdurre se stesso prima ancora di vedere una sola immagine, prima ancora di conoscerne il volto.

12 Febbraio 202112 Febbraio 2021 - Cinefocus, Monologhi e Dialoghi

Il dibattito sull’esistenza di Dio, amore e sofferenza

I dialoghi in questione sono tratti da un film del 1975 dal titolo Amore e guerra, ambientato in Russia.

10 Gennaio 202110 Gennaio 2021 - Cinefocus, Scene memorabili

Un romantico incontro tra mondi diversi

L’incontro tanto temuto fra due razze completamente dissimili è finalmente avvenuto ed è stato romantico come il primo incontro fra due giovani innamorati.

23 Giugno 202023 Giugno 2020 - Cinefocus, Monologhi e Dialoghi

“La scelta è solo tua!”

Il dialogo parla della vita, della morte e della semplicità che intercorre fra la fine di una e l’inizio dell’altra. Il tema fondamentale rimane quello della scelta e dell’incapacità di riuscire a vedere davvero da che parte stia il bene e da quale invece il male.

14 Novembre 20187 Febbraio 2021 - Cinefocus, Scene memorabili

“Au revoir, Shoshanna!”

La sequenza iniziale di Bastardi senza gloria, diretto da Quentin Tarantino e uscito nelle sale nel 2009, è anche una delle più drammatiche dell’intero film.

Search for:

Il presente sito si avvale di soli cookie tecnici (di sessione, di navigazione e di statistiche con IP anonimizzato e senza condivisione con altri servizi aggiuntivi).

Articoli recenti

spectral condensati

Spectral

28 Febbraio 2021
the dissident manifesto

Giornalismo e contestazione: il dissidente Khashoggi, una scomoda verità

27 Febbraio 2021
face off e adam wilsgand

Face/Off, il cult di John Woo avrà un sequel

26 Febbraio 2021
carrie

La dolce e fatale Carrie

25 Febbraio 2021

La tristezza ha il sonno leggero

24 Febbraio 2021

I nostri speciali

  • Cinema ergo sum
  • C’era una volta in Italia
  • Conferenze stampa e Interviste

Tag

alieni (12) amici (10) amore (20) assassino (11) battaglia (11) casa (16) cinema (33) coppia (15) disney (9) donna (14) eroe (10) famiglia (34) fantascienza (16) figli (10) figlio (18) film (54) franchise (9) guerra (24) hitchcock (11) horror (16) lavoro (10) libro (14) los angeles (12) madre (22) moglie (10) Omicidio (15) padre (19) potere (10) ragazzo (10) ribellione (9) roma (21) romanzo (15) saga (11) scena (20) scott (12) sequel (14) sopravvivenza (11) spazio (11) storia (19) tarantino (9) terra (10) torino (9) uomo (10) viaggio (20) violenza (9)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Privacy Policy e Cookie Policy del sito Recencinema.it - Dove il cinema è cultura.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Mega Magazine by ProDesigns