Come suggerisce il titolo, Bed & Breakfast – Love is a happy accident, l’amore è una coincidenza fortuita.
La tristezza ha il sonno leggero
Una storia familiare di equivoci e chiarimenti, che indaga con il sorriso nei rapporti umani e ci ricorda che, finchè è possibile, è meglio lasciar dormire i problemi e le brutture della vita.
La scelta giusta
La scelta giusta è l’opera prima di Andrea D’Emilio dietro la macchina da presa.
La prima foto dal set di State of Consciousness con Emile Hirsch
Prima foto ufficiale dal set di State of Consciousness, la nuova produzione di Andrea Iervolino e Monika Bacardi di Iervolino Entertainment.
The Specials
The Specials trae la sua forza dal modo di raccontare situazioni e personaggi, indugiando con un buon ritmo e senza patetismi sia nella tragedia che nella spensieratezza della commedia.
Il ladro di cardellini
Gli uomini si dovrebbero estinguere, come gli animali. È questo il concetto che apre Il ladro di cardellini di Carlo Luglio.
Dunkirk e il tragico piano sequenza di Espiazione
Il piano sequenza di “Espiazione” che mostra i soldati a Dunkirk in attesa della ritirata.
Seconda edizione dell’Asylum Fantastic Fest fra letteratura e cinema
Il fantastico approda a Valmontone (Roma). Il comune laziale ospiterà la seconda edizione dell’Asylum Fantastic Fest, il Festival d’Arte dedicato al fantasy italiano.
Lacci
Ancor più che al meraviglioso omonimo romanzo di Domenico Starnone, il film di Daniele Luchetti può essere associato sia visivamente che a livello di trama a due oggetti: i lacci, presenza insistita anche nel titolo, e la magica scatola di Praga.
Waiting for the Barbarians
Tratto dall’omonimo romanzo di J.M. Coetzee, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2003, Waiting for the barbarians è un’opera maestosa e complessa.