Il Vangelo secondo Pier Paolo Pasolini
Occhi di madre
Rimbaud ritrova sua madre, quella figura affascinante e lontana, fortemente antagonista.
Il lato oscuro della Dolce Vita
Marcello e Steiner nel salotto de La Dolce Vita.
Un uomo giusto è un uomo solo
In ogni luogo della terra, in ogni posto, un uomo giusto sarà sempre un uomo solo.
Quando dorme la nostra ragione
Un incubo ad occhi aperti, Il gabinetto del dottor Caligari.
No trespassing: nella mente di Charles Foster Kane
Il pregio maggiore di Quarto potere non va individuato nei contenuti, quanto nell’invenzione di un nuovo linguaggio.
Calcio di rigore con sorpresa nel Mediterraneo di Salvatores
Una partita di calcio particolare nel film Mediterraneo di Gabriele Salvatores
Il silenzio di Balla coi Lupi
Sono le pause la chiave del film Balla coi Lupi, sono i silenzi delle grandi praterie, gli spazi aperti e sconfinati, il rumore del vento sull’erba.
Sotto le strade di Metropolis
Le macchine di Metropolis, ruote dentate, stantuffi, pulegge, aste metalliche: tutto si muove alla perfezione, in un’attività frenetica che non conosce sosta.
Brancaleone e Teofilatto
La scena che andremo a rivedere ci mostra il duello tra il protagonista Brancaleone e un altro cavaliere errante, Teofilatto dei Leonzi.