Incontri ravvicinati del terzo tipo è uno di quei film talmente decantato da non poter assolutamente deludere le attese di tutti coloro che ancora non lo hanno visto.
Fantascienza
L’invasione degli ultracorpi
Il modello dell’ultracorpo come rappresentazione del lato oscuro e apatico dell’individuo, assorbito dagli impegni lavorativi e divorato dallo stress che ne consegue.
La guerra dei mondi
Ottimo adattamento cinematografico del celeberrimo racconto di H. G. Wells, diretto dallo specialista Byron Haskin.
Alien 3
Troppi registi e padri putativi per una saga – quella di Alien – che subisce un brusco allontanamento dalla sua stessa natura, cadendo nell’insidia di un tentativo di evoluzione mal riuscito.
Aliens – Scontro finale
Sequel dell’innovativo Alien diretto nel 1979 da Ridley Scott, Aliens – Scontro finale arriva sugli schermi 7 anni dopo, acquisendo maggiore dinamicità.
Alien
Una serrata e logorante battaglia per la sopravvivenza
District 9
Un racconto cinematografico il cui centro viene costituito da un atteggiamento sociale abietto e riprovevole, l’intolleranza
World Invasion
World invasion costituisce una caotica fusione che non lascia strascichi piacevoli, essendo scevro nel suo insieme di una qualche originalità che possa scuotere la patina di noia pressante
Tenet
L’impressione generale è che Tenet sia un film estremamente complesso.
Gravity
Gravity imprime memoria di sè attraverso una visione indubbiamente unica dello spazio.