Giacca di jeans, sguardo assorto in un libro (o forse nel copione), seduto su un divano di pelle marrone dal gusto vintage, Emile Hirsch pare incurante dello staff che lavora attorno a lui.
E’ ciò che si vede nella prima foto ufficiale dal set di State of Consciousness, la nuova produzione di Andrea Iervolino e Monika Bacardi di Iervolino Entertainment.
La regia è di Marcus Stokes, brillante regista che ha lavorato anche nel campo dei visual effects, in produzioni del calibro di Star Wars e I Robot. L’attore si sta immergendo nella personalità di Stephen, paziente di un istituto psichiatrico, ricoverato per un disturbo che in realtà non ha. Un ruolo impegnativo che oscilla tra sanità mentale e follia, tra prigionia e libertà.
Nel cast, insieme al protagonista di Into the Wild, ci saranno anche Kesia Elwin, Tatjana Nardone e Gioia Libardoni. La produzione esecutiva è stata invece affidata a Dinamo Film, con il supporto logistico di Apulia Film Commission.Le riprese sono iniziate ufficialmente il 2 novembre in Italia, più precisamente a Bari e dintorni, rispettando una delle mission principali della Iervolino Entertainment, ossia la valorizzazione del Made in Italy.
Proprio Iervolino commenta a riguardo: “Sono molto felice di poter dare seguito operativo alla nostra line up”. La sua società ha difatti proseguito l’esperimento iniziato con Waiting for the Barbarians di Ciro Guerra, ossia l’affiancamento ai contenuti brevi, per il web, di lungometraggi per la sala, più tradizionali.
In aggiunta: “Abbiamo come sempre rispettato le giuste misure di sicurezza e finalmente la produzione è pronta a girare. La Puglia, come set, dà continuità al modello ‘Made In Italy’ portando le nostre produzioni americane in Italia e dando modo alle maestranze e ai professionisti italiani di poter lavorare su progetti internazionali. Ringrazio Emile per aver accettato di partecipare a questo progetto. Ha dimostrato, negli anni, di essere un attore straordinario, degno di appartenere all’Olimpo di Hollywood.”
Silvio Muraglia della Paradox Studios, società che ha acquisito i diritti di distribuzione worldwide, aggiunge infine: “State of Consciousness e’ una storia molto forte. Un thriller psicologico che appassionerà fin da subito. Lo spettatore si ritroverà a non comprendere dove sia la verità, che scoprirà al fianco di Stephen in un susseguirsi di colpi di scena e suspense.“