Autentica pietra miliare della cinematografia su scala mondiale, corrisponde a un ritratto crudo e immediato della società ancora impostata su precise regole feudali in voga in un Medioevo a lunga scadenza.
battaglia
Sylvester Stallone sarà un vecchio supereroe in Samaritan
Samaritan, questo è il titolo del film che avrà come protagonista e produttore Sylvester Stallone, diretto da Julius Avery su uno script di Bragi F. Schut
Achille, il leggendario eroe della guerra di Troia
L’eroe omerico incarna al massimo grado le virtù riconosciute e ammirate dei “tempi eroici”: bellezza, audacia, straordinaria forza in battaglia, qualità incontrastabili. Tra le altre rientrano l’attaccamento alla madre divina (che rappresenta l’obbedienza alla volontà degli dei) e la passione per la guerra.
Rob Roy
Storia epica fra verità e leggenda che inasprisce ulteriormente la rivalità politica e territoriale tra Scozia e Inghilterra.
Midway
Midway è una cronaca fin troppo dettagliata di una battaglia frenetica e appassionante, che perde fluidità proprio per l’andirivieni eccessivo tra ‘un altrove e un qui’. Ci si ferma poco, il ritmo impazzito è il protagonista di una regia piegata ad esso.
Buliwyf, re e normanno
Come si diventa capi, re…? Per diritto di nascita? O per meriti magari, così com’è toccato a Buliwyf.
Davy Crockett
Davy Crockett è un eroe leggendario della storia americana e per tale motivo compare in numerosi film western del cinema hollywoodiano.
Alamo – Gli ultimi eroi
La nuova versione della mitica resistenza all’assedio della missione in Texas non regge il confronto con La battaglia di Alamo del 1960.
Alita – Angelo della battaglia
Alita – Angelo della battaglia coniuga perfettamente tecnica di rappresentazione e concetto di eroismo insurrezionale perennemente caro al cinema d’estetica guerriera.
“Ritorna col tuo scudo o su di esso!”
La scena sicuramente più commovente e romantica del film 300 di Zach Snyder è quella che vede insieme Leonida e la regina Gorgo per l’ultima volta.