In una delle scene più commoventi del film I cento passi, Marco Tullio Giordana fa della poetica di Pier Paolo Pasolini uno strumento significativo per la descrizione della sfera psico-emotiva di Peppino Impastato.
madre
Pietà
Vincitore del Leone d’oro 2012, questo film di intenso simbolismo è allo stesso tempo ode e vilipendio del dio denaro e delle sue implicazioni.
Room
Lo script di Room è tratto dall’omonimo romanzo del 2010 di Emma Donoghue, ispirato a sua volta al “Caso Fritzl”, avvenuto nel 1984 ad Amstetten, in Austria, e scoperto solo 24 anni dopo.
Madre!
Madre! è un film complesso, che presenta più chiavi di lettura. Ciò che lo rende speciale è proprio il fatto di essere fruibile a più livelli.
Ouija – L’origine del Male
Un prequel che inutile non è, anzi approfondisce con oculatezza e giusta dose di mistero gli oscuri fatti della famiglia Zander, solo accennati ma già languidi nel product placement movie architettato dalla Hasbro.
Magari
Magari è un film che in fondo esalta le possibilità offerte dalla famiglia allargata, dove inaspettatamente ognuno può cogliere bellezza e amore.
“Invece di saltellare da una religione all’altra, perchè non cominci dalla ragione?”
Questa riunione di famiglia durante una normalissima cena ha dell’esemplare nella saggezza delle parole paterne.
Psyco
Il più grande regista del thriller porta a compimento quello che è diventato un classico del cinema a livello mondiale, indiscutibilmente il suo capolavoro.
18 regali
Ispirato alla straordinaria storia vera di Elisa Girotto, la donna che ha commosso il mondo lasciando 18 regali per i futuri compleanni della figlia quando ha scoperto di avere poco tempo per vederla crescere.
La terrificante ascesa dell’angelo sterminatore
L’amore filiale naufraga per trasformarsi in odio profondo, esploso in una furiosa e inaspettata rivolta in grado di sovvertire qualunque positivo valore.