Prot, un alieno esploratore incuriosito dal nostro pianeta, tanto da rimanerci per ben 5 anni, dal 1996 al 2001.
società
Hai mai detto grazie alle vacche?
La storia inizia sul Pianeta Verde, luogo dove gli uomini vivono in armonia con se stessi e con la natura circostante.
L’indomita Miss Sharp
Una cascata di riccioli rossi che ricadono languidamente sulle spalle, labbra sottili e un sorriso come lama tagliente, occhi che guizzano senza posa: ecco Miss Sharp, protagonista de La fiera delle vanità.
La forma dell’acqua
Esteticamente perfetto, coinvolgente, un’opera taumaturgica sul potere salvifico dell’amore in tutte le sue declinazioni, ma anche sugli ultimi, i reietti della società, gli emarginati.
Oscar Wilde: amore e ipocrisia della giustizia umana
Wilde racconta parte della vita di Oscar Wilde passando attraverso il matrimonio, i rapporti omosessuali e la prigionia fino alla sua morte.
Lei
Nel nuovo film di Spike Jonze ci troviamo di fronte a una sorta di amore virtuale.
La legge secondo il prof. Rohl
Tra i pregnanti significati che pervadono il bellissimo lavoro di Stephen Daldry ovvero The Reader del 2008, c’è anche quello connotato al concetto di legge.
2022: i sopravvissuti
Stanley R. Greenberg definisce uno script ideale per il visionario eppur pragmatico estro di Richard Fleischer.
E la notte si tinse di sangue
Tre anni dopo la fine dell’assurdo circo bellico del Vietnam, è un francese a dire la sua non sulle dinamiche di guerra bensì sugli effetti devastanti prodotti nella psiche di chi vi è sopravvissuto. Née pour l’Enfer è il titolo originale del film di Denis Héroux.
Gli equilibristi
Un grande film, Gli equilibristi, che si nutre con foga di un determinato valore quanto un nascituro fa con la madre attraverso il cordone ombelicale: la dignità.