Una serrata e logorante battaglia per la sopravvivenza
spazio
Gravity
Gravity imprime memoria di sè attraverso una visione indubbiamente unica dello spazio.
Quella meraviglia chiamata Gravità
La scaltra Ryan trova coraggio e determinazione per aggrapparsi a una speranza, coglierla e, finalmente, riassaporare ossigeno nonchè un’incantevole percezione: la gravità.
Passengers
Basato su una sceneggiatura di Jon Spaithts e diretto da Morten Tyldum (The Imitation Game), Passengers è una pellicola visivamente inattaccabile, dove la fantascienza si mescola al romance tra Jennifer Lawrence e Chris Pratt in un connubio che affonda inesorabilmente come un Titanic nello spazio.
Che cosa rappresenta il famoso monolite di 2001: Odissea nello spazio?
Un grande parallelepipedo lucido e nero, che appare nei momenti capitali della storia dell’uomo. Una figura semplice, eppure enigmatica e misteriosa che ha suscitato l’immaginario di numerosi registi del cinema moderno, del cinema dopo Stanley Kubrick. Ma che cosa rappresenta in realtà il famoso monolite di 2001: Odissea nello spazio?
Ad Astra
Un viaggio (poco) spettacolare sfociato in naufragio intimo in precario equilibrio fra irriducibilità e sterilità.
Vi racconto i primi 40 anni del Cinema Anteo
Oggi, sotto una pioggia incessante e un anomalo freddo di maggio, Anteo ha compiuto 40 anni.
Cruise e Cameron in orbita nello spazio, per ora solo un’idea
James Cameron e Tom Cruise avrebbero voluto girare un film sullo spazio e… nello spazio.
Il viaggio nella luna
Dopo i rivelatori corti comici spartiacque dei fratelli Lumière, Georges Mélies osa superare i limiti contemporanei della celluloide, sintetizzando in un film meraviglioso e profetico tanti anni di studio.
HAL 9000
Nel celeberrimo film di Stanley Kubrick nonchè capolavoro del cinema di fantascienza 2001 Odissea nello spazio, compare HAL 9000.