Più che a un affresco, Generazione romantica somiglia a un pastiche, nella sua accezione più nobile e compiuta.
PUAN – Il Professore, una commedia degli equivoci argentina
Il mondo accademico della Puan, con le sue differenze verticali e orizzontali, diviene una rappresentazione in piccolo della società argentina.
A Real Pain
A Real Pain è un piccolo gioiello di delicatezza e profondità.
Il monaco che vinse l’Apocalisse
Il monaco che vinse l’Apocalisse procede al racconto per episodi della vita di Gioacchino.
Grand Tour
Grand Tour è un film eccezionale, che, partendo da una vicenda piuttosto semplice, si muove su molteplici livelli riuscendo a essere una riflessione molto profonda.
Dive
Il cortometraggio di Aldo Iuliano ci dà, fin dalle prime battute, un senso di disagio perturbante.
La bicicletta di Bartali: storia animata del mito e dell’eroe
La storia prende le mosse dalla nota vicenda che vide Gino Bartali salvare centinaia di ebrei dalla persecuzione nazifascista in Toscana durante il 1943-44, e per la quale gli fu assegnata l’onorificenza di Giusto fra le nazioni.
Chevalier
Athina Rachel Tsangari costruisce un film che si pone a metà tra la commedia satirica e lo studio sociologico, senza eccedere né nell’uno né nell’altro senso.