La spassosa sequenza delle prelibatezze della cucina del palazzo di Pankot.
Oliver Twist
Nel 2005 Roman Polanski, cineasta che si era già cimentato nell’adattamento di romanzi per il grande schermo (Tess, 1979), dirige una delle storie più belle del romanziere inglese Charles Dickens, Oliver Twist.
Marnie
Considerato da molti come l’ultimo capolavoro del maestro del brivido, Marnie è un thriller psicologico.
La passione di Giovanna d’Arco
La passione di Giovanna d’Arco è considerato l’apice del cinema muto europeo.
La fiamma del peccato
Un’opera sul potere del denaro e sul potere del fascino femminile.
La grande rapina al treno
La grande rapina al treno è uno dei primi film narrativi della storia del cinema e anche uno dei primi western.
Germania anno zero
Il film, facente parte della cosiddetta trilogia della guerra di Rossellini, insieme a Roma città aperta (1945) e Paisà (1946), è l’affresco di una Germania appena uscita dalla guerra che stenta a rialzarsi.
I soliti ignoti
Quando si parla di film appartenenti alla famiglia della commedia all’italiana, in cima alla lista c’è senza dubbio I soliti ignoti di Mario Monicelli.