Il film, la storia, l’esistenza di Ada ruotano intorno a uno strumento musicale: il pianoforte.
Vita e morte: l’attesa tra sguardi e silenzi
Matt e Maria sono due eroi fragili che affrontano la sfida del destino guardandolo negli occhi pieni di paura e speranza.
Sarebbe lui il suo amante?
Paradiso amaro: la scena in cui Matt e Alexandra incontrano Brian Spears.
E’ questo il tuo scopo? Aggiustare le cose?
La frase “lui ha un vero scopo” che il fanciullo protagonista Hugo Cabret pronuncia in questo dialogo con la sua amica del cuore Isabelle, contiene il nocciolo di questo film avvincente di Martin Scorsese.
Armi di salvezza – La scrittura e la famiglia
I primi quaranta minuti di Lettere da Iwo Jima, che precedono l’inizio dei combattimenti, svelano tutto dei due protagonisti, la cui meravigliosa arma in comune è la scrittura.
La cultura della violenza
Cobra, Negro e Mazinga, interpretati rispettivamente dai bravissimi Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro e Marco Giallini, sembrano vittime, con vite private disatrose o inesistenti, e con un lavoro duro e pericoloso.
Burocrazia e forma nella scuola: ma l’ascolto?
Due pellicole in cui la domanda se la scuola debba avere il compito di educare o informare fa capolino.
Follia o lucidità? Società e politica nel cinema italiano
Da molti anni il mondo politico italiano ispira, innanzitutto, molti scrittori di soggetti cinematografici e di conseguenza registi che sfornano film mediocri o indimenticabili, di spessore o votati alla leggerezza, comunque specchi necessari e significativi della società in generale.
Western Stars
Western Stars non é il racconto del self made man americano che ha vissuto un’adolescenza orribile a causa di un padre ubriacone, ma piuttosto la narrazione di un uomo di 70 anni sui propri valori interiori, buoni o cattivi, sul perdersi, sulla speranza e sulla lealtà.
Midway
Midway è una cronaca fin troppo dettagliata di una battaglia frenetica e appassionante, che perde fluidità proprio per l’andirivieni eccessivo tra ‘un altrove e un qui’. Ci si ferma poco, il ritmo impazzito è il protagonista di una regia piegata ad esso.