Giunta alla sua 18a edizione, la kermesse propone quest’anno 155 pellicole provenienti da 45 Paesi, offrendo un’esperienza unica all’insegna di cinema, arte, musica e ambiente.
Alcarràs
Vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino, Alcarràs narra l’epopea dei Solè e la storia di tre generazioni di agricoltori.
Licorice Pizza
A quattro anni da Il Filo Nascosto, Licorice Pizza segna l’attesissimo ritorno alla regia di Paul Thomas Anderson.
Belfast
L’opera più intima e personale di Kenneth Branagh è girata in un bellissimo bianco e nero.
Assassinio sul Nilo
La seconda trasposizione per il grande schermo del romanzo del 1937 Death on the Nile, probabilmente il più conturbante e drammatico di Agatha Christie.
Gli occhi di Tammy Faye
Fortemente voluto da Jessica Chastain, The eyes of Tammy Faye esplora non solo una figura indubbiamente interessante, ma anche il lato oscuro del sogno americano.
West Side Story
West Side Story di Steven Spielberg non è un remake del film di 40 anni fa, bensì una trasposizione della stessa opera teatrale.
Spider-Man: no way home
È l’età di Peter a rendere assolutamente verosimile il presupposto fantascientifico dell’ultima fatica di Jon Watts.
Umami – Il quinto sapore
Inserendosi in un sottogenere molto di tendenza in quest’epoca quasi monopolizzata dagli chef e dai programmi di cucina, l’idea alla base di Umami – Il quinto sapore non è particolarmente originale, ma potenzialmente divertente.
Nowhere special
Il terzo film di Uberto Pasolini, autore di Still Life, ci porta nuovamente nell’universo intimo di un uomo apparentemente comune.