Una sofisticata pangea di vecchi e nuovi ritrovati del genere caro ai visionari del futuro ipertecnologico.
Al cinema e sul divano
La scuola cattolica
La scuola cattolica è dunque un’interpretazione forte, spietata ma anche molto diplomatica delle cause che hanno condotto i giovani a perpetrare quell’inaudita violenza su Rosaria Lopez e Donatella Colasanti.
Lamborghini – The man behind the legend
Bobby Moresco riesce a concentrare in soli 90 minuti l’epica parabola di uno dei più sfuggenti fondatori di una casa automobilistica, visionario costruttore di trattori prima, sportivo e creatore di un mitico brand dopo.
Army of the dead
Army of the dead crea, nonostante l’inflazione del filone, un universo nuovo.
The Menu
The Menu resta una spietata, schietta critica e parodia del mondo gourmet.
The Pale Blue Eye – I delitti di West Point
Tra le lente e meditate scene del suggestivo mistery thriller in stile ottocentesco di Scott Cooper si respira il riconoscibile profumo delle pagine appartenenti al romanzo The Pale Blue Eye di Louis Bayard, di cui l’opera cinematografica è fedele adattamento.
Megan
Tirando le somme, in Megan non si conta neanche una singola novità ma, analizzata da una prospettiva d’insieme, è un’opera che si fa vedere, molto godibile e onesta poiché converte ogni possibile cliché in suo favore senza farne segreto.
Avatar: la Via dell’Acqua
L’enorme budget messo a disposizione sembra essere l’unica cifra stilistica di Avatar: la Via dell’Acqua.