Il cinema ha attinto allo spirito camperistico in molteplici occasioni, tradotte in pellicole che vogliono narrare l’esperienza singolare del viaggiare in camper.
Cinema e Cultura
Eli Roth sulla scia di Deodato: The Green Inferno è l’omaggio a Cannibal Holocaust
Eli Roth ci mostra un tentativo di omaggio di quella pellicola, Cannibal Holocaust, attraverso The Green Inferno
Black Friday: il Venerdì Nero e gli shopping movies
Il cinema ci continua a offrire nel tempo una speciale panoramica di questo trend che ha raggiunto livelli addirittura compulsivi.
Pater letterari contro popolo medio: il non-confronto fra i libri
Il nome del figlio di Francesca Archibugi colpisce per il suo roboante effluvio di attualità capace di imperversare in un…
Charlie Chaplin e Charlot: tra contraddizioni e successo
Nasce così il personaggio con il bastone e la bombetta, elegante e vagabondo.
La corazzata Potemkin e il primo cinema delle attrazioni
Eisenstein precorre il formalismo russo con uno sperimentalismo d’avanguardia che non si limita all’ortodossa liturgia della narrazione, bensì chiama la platea al coinvolgimento e alla riflessione.
Nightland: un viaggio nell’universo soprannaturale di M. Night Shyamalan
Lo Shyamalan Universe trova qui un’analisi precisa e accurata.
Il Vangelo secondo Pasolini
Il Vangelo secondo Pier Paolo Pasolini
Mai senza guanti: le consuetudini del XVIII secolo
Danzare a un ballo senza guanti era considerato disonorevole.
Tomboy e l’identità sessuale nell’adolescenza
La nuova vita diventa il terreno su cui porre le basi per il cambiamento.