Pedro Almodòvar ama la Settima Arte e l’ha dimostrato dagli albori della sua carriera sino al titolo più recente, l’autobiografia fittizia Dolor Y Gloria (2018).
Cinema e Cultura
Che cosa rappresenta il famoso monolite di 2001: Odissea nello spazio?
Un grande parallelepipedo lucido e nero, che appare nei momenti capitali della storia dell’uomo. Una figura semplice, eppure enigmatica e misteriosa che ha suscitato l’immaginario di numerosi registi del cinema moderno, del cinema dopo Stanley Kubrick. Ma che cosa rappresenta in realtà il famoso monolite di 2001: Odissea nello spazio?
I dieci comandamenti, Exodus e il Libro dell’Esodo
Un serrato confronto analitico fra Exodus, I Dieci comandamenti e il Libro dell’Esodo.
Le metamorfosi: ecco cosa gli attori sono disposti a fare
Avete mai sentito parlare del “Metodo”? Ebbene, è una delle parole più temute e abusate fra gli attori e a Hollywood in particolare. Tutto cominciò all’inizio del XX secolo, quando Konstantin Sergeevič Stanislavskij, attore, regista e insegnante teatrale, inventò un metodo rivoluzionario per recitare: la psicotecnica.
La follia omicida della Famiglia Manson
Il film The strangers, diretto da Bryan Bertino nel 2008, sembra solo apparentemente dettato da un episodio capitato al regista durante la sua infanzia, quando un uomo bussò alla porta di casa chiedendo di una persona sconosciuta.
Gli zombie esistono veramente… in natura
Se in natura, magari proprio nei nostri giardini, gli zombie esistessero e fossero reali?
Il Cacciatore: tutti gli aneddoti e le curiosità sul capolavoro di Michael Cimino
Il dietro le quinte de Il Cacciatore è un addensarsi vigoroso di casi, coincidenze, segreti e congiunture che val la pena approfondire senza aspettare oltre.
Horror, specchio della società: è ancora così?
Il genere horror è stato quello che più di altri ha incarnato e svelato i meccanismi reconditi della società, fungendo spesso da mezzo di denuncia. Oggi è ancora così, oppure quello specchio che ha permesso a intere generazioni di scrutare il proprio riflesso si è offuscato?
Knight of cups o Le oasi del caos
Rick, il cavaliere errante. Rick che vaga brancolando alla luce del giorno, lontano dal sole. Rick che ruota attorno a se stesso, smarrito nel mondo di Knight of cups o Le oasi del caos.
The boy e il potere iconografico di Brahms
La degenerazione solo apparentemente folle del dolore di due coniugi morti dentro ha i connotati macabri e sottilmente carnevaleschi di Brahms.