Gli Speakeasy del Montana.
I luoghi del cinema
A Manhattan svetta la Steinway Tower, il grattacielo più sottile del mondo
Dopo l’One World Trade Center e la Central Park Tower, lo skyline di New York City ha una nuova diva di classe da annoverare nel palcoscenico metropolitano.
Storia, corse e cinema al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Una vasta collezione di auto veramente unica al mondo.
Alla scoperta dei cinema più belli d’Europa
10 sale cinematografiche sparse per l’Europa, fra le più spettacolari del Vecchio Continente.
MUFANT: a Torino il Museolab italiano del fantastico e della fantascienza
Il primo e unico Museolab italiano focalizzato sul Fantastico.
Roccastrada nel Barabba di Fleischer: il paese dove si girò la Crocifissione
Roccastrada possiede il fascino del borgo timido, incastonato tra la Maremma Grossetana e le Colline Metallifere.
Treia: è da cinema uno dei borghi più belli d’Italia
Treia, cuore silenzioso fatto di mattoni caldo ocra e ciottoli, di pietra e sudore, d’incanto e colori.
Santa Vittoria d’Alba e il segreto svelato da Robert Crichton
Il piccolo paese di Santa Vittoria d’Alba, comune della provincia di Cuneo in Piemonte nonché perla del territorio del Roero.
Sant’Anna di Stazzema
Sant’Anna di Stazzema è stata location, insieme a Colognora di Pescaglia, del film Miracolo a Sant’Anna, girato da Spike Lee nel 2007 in memoria delle vittime dell’eccidio.
Martha’s Vineyard, l’isola di Amity che fu location de Lo Squalo di Spielberg
Parliamo di Martha’s Vineyard, e di cose da dire riguardo a questo bel lembo di terra ce ne sono tante.