Quando Richard Matheson scrisse e pubblicò Io sono leggenda, non poteva certo immaginare che la sua terza opera letteraria avrebbe fatto il giro del mondo ispirando nuovi orizzonti e un cinema alla ricerca di un’innovativa rampa di (ri)lancio.
Un libro un film
Minerva Invicta
Minerva Invicta è un libro di corposa edibilità intellettuale, scritto con l’intelligenza del narratore che non si accontenta semplicemente di raccontare, preferendo indurre all’ideale copulazione diversi strati di conoscenza.
Origin: da dove veniamo e dove andiamo
Le domande che sostengono e motivano l’intera narrazione del settimo romanzo thriller di Dan Brown
I ponti di Madison County (libro)
Recensione del libro I ponti di Madison County.
Viaggio al Centro della Terra (libro)
Viaggio al Centro della Terra è uno dei romanzi cardine che hanno segnato l’epoca dei racconti d’avventura inaugurando un genere non facile da percorrere.
In viaggio con Erodoto
Leggiamo In viaggio con Erodoto, e subito ci ammaliano passi di pregiata letteratura e dichiarazioni che offrono l’immagine veritiera del giornalista
Anna Magnani – Biografia di una donna
Matteo Persica consegna ai fervidi lettori di cinema un pezzo autentico di genuina umanità, incarnata da un’attrice che in vita fu suprema, ma prima ancora fu donna.
Niente e così sia
Più che un reportage di guerra, Niente e così sia incarna il violento incontro fra riflessione e indignazione rapportato al dramma immane della lancinante guerra del Vietnam
Il cuore quantistico
S’apre la porta sul mondo sommesso, pacifico ma anche un po’ bizzarro del poeta William e della di lui moglie pasticcera Eden.
Dark Phantasy – Fiabe del macabro e dell’assurdo
Una recensione ch’è divenuta la prefazione di un libro strano, affascinante e magnetico proprio come la sua autrice: Dark Phantasy – Fiabe del macabro e dell’assurdo (edito da Pathos Edizioni) è l’opera prima di Cristina Vitagliano.