Era il 1949 quando Giuseppe De Sanctis ambientò nelle vaste risaie di Vercelli il suo Riso amaro, capolavoro del neorealismo…
Itinerari del gusto
Calici & Forchette: la fiera di Mondovì si rinnova per l’edizione 2024
Si pone così l’accento sull’etichetta di fiera di prestigio, ovvero manifestazione pronta ad assumere un alone nazionale.
20 anni di stella Michelin per il Gellivs di chef Breda
20 anni di stella Michelin e un’attività che perdura nel tempo mantenendo altissimi standard di qualità ai fornelli.
I 10 anni d’eccellenza di Re Maurì: due serate con menù d’autore e Champagne
In questo 2024 il ristorante Re Maurì di Vietri sul Mare (SA) celebra i suoi primi 10 anni di attività.
Comprendere ciò che si mangia: materie prime e consapevolezza alimentare
Occorre necessariamente rispettare un assunto basilare: comprendere il piatto prima ancora di degustarlo.
Il Salone del Pane alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
In un solo appuntamento, tanti momenti diversi per assaporare delizie a base di farina, acqua, lievito e ingredienti di alta qualità.
A Santeramo in Colle la Sagra della Carne Arrosto celebra l’epicureismo pugliese
L’XI edizione della Sagra della Carne Arrosto, Profumi e Sapori dei Colli Murgiani.
Sagra LeVà e il suo Spiedo Regale di Quaglie De.Co. a Montecchio Precalcino (VC)
Una sagra popolare che mantiene nel tempo tutte le caratteristiche e le ideali sfumature di un avvenimento aggregativo importante.
L’Osteria Rabezzana a Torino conserva la tradizione della cucina piemontese
L’Osteria condotta dal proprietario Franco Rabezzana ci racconta la storia di un’evoluzione dall’incedere lento ma deciso.
Susa ospita la prima edizione del Genepy Day, la giornata dedicata al Liquore delle Alpi
Il centro di Susa accoglierà in piazza una delegazione di produttori locali di Genepy, seguita da una rappresentanza di florovivaisti provenienti da tutta la regione.