Tutto il piacere del Montis Politiani Riserva 2015 by Vecchia Cantina di Montepulciano.
Vini, vigne e cantine
Il Barolo a Palazzo Barolo IV edizione: wine lovers e produttori si incontrano a Torino
La scoperta enologica si accompagna a quella di un luogo prestigioso, che accoglie l’abbinamento dei prodotti agroalimentari di eccellenza con cru e annate di un nettare di Bacco molto speciale.
L’eleganza informale del Montagny, l’ottimo Chardonnay della Borgogna
Il Montagny 2018 Cave d’Augustine Florent è stato ben educato, ha una propria compiuta personalità e si sente.
SEEP. Just grapes è il brand di bevande analcoliche da vino 100% italiano
Un progetto di branding molto ambizioso e salutare.
Mattj, il pinot grigio di Roeno macerato in anfore di terracotta
il Mattj è una realtà e ci riporta alla bellezza di un passato autentico, rinverdito dal potere della creatività.
Al castello di Costigliole d’Asti torna RossoBarbera
RossoBarbera rappresenta una delle manifestazioni enologiche più importanti non solo del Piemonte ma anche d’Italia.
Fontanavecchia miglior cantina del Sud Italia nella Guida WineMag2025
L’azienda con sede a Torrecuso (BN) e di cui è proprietaria la famiglia Rillo riceve così un prestigioso riconoscimento confermandosi un’eccellenza nel panorama vitivinicolo italiano.
Vignali, l’Aglianico del Vulture prodotto da Cantina di Venosa
Aglianico, un rosso DOC vinificato in purezza ai piedi del Monte Vulture, vulcano spento da millenni nella provincia di Potenza.
Amarone della Valpolicella DOCG classico Masegne by Farina tra barriques e botti di rovere
Degustazione di un Amarone della Valpolicella DOCG classico Masegne annata 2020 firmato Farina.
Sud Top Wine: i migliori vini del Sud Italia dell’edizione 2024
I nettari di Bacco originari della Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia sono passati sotto la lente di ingrandimento di alcuni eminenti giornalisti del settore.