Dopo Terra Madre – Salone del Gusto e il Salone dei Vini Naturali, la nuova manifestazione prosegue la mission dell’eccellenza enogastronomica rendendo omaggio alle terre enologicamente più prolifiche a livello internazionale.
Vini, vigne e cantine
Grechetto di Todi DOC, il vino in purezza umbro citato da Plinio il Vecchio
Un DOC, prodotto in purezza e riconosciuto come uno dei vitigni umbri più antichi
L’Enoteca Vanni di Lucca e le sue antiche cantine raccontano la storia del vino
L’enoteca accoglie i suoi clienti in un ambiente classico, il cui bancone si circonda di centinaia di etichette di gran blasone, ma occorre scendere le scale per scoprire la vera anima di un luogo in auge dal 1965.
Nasce l’associazione per la diffusione del vino totalmente naturale
I vini naturali non sono sottoposti ai rigidi vincoli di protocollo, affidandosi al contrario alla creatività di chi li produce.
Chablis, lo Chardonnay della Borgogna che viene dal freddo
Questo gran vino di Borgogna prende il nome dal piccolo villaggio nei pressi di Auxerre lungo il fiume Saona, a nord della regione francese.