Il film che rilancia in grande stile la RKO fonde con coraggio e dovizioso studio tecnico avventura e fantasmagoria.
Avventura
Jurassic World – il Dominio
Con Jurassic World – Il Dominio, diretto da Colin Trevorrow, si chiude la seconda trilogia del franchise che avviò Steven Spielberg quasi trent’anni fa con il fortunato Jurassic Park.
Uncharted
Uncharted poteva essere molto di più, e forse potrebbe diventarlo se la saga dovesse proseguire come programmato.
I Goonies
I Goonies non è semplicemente un’avventura per ragazzi, ma è “l’avventura”.
Hugo Cabret
Trasposizione cinematografica dello splendido romanzo La straordinaria invenzione di Hugo Cabret, opera dello scrittore Brian Selznick
Viaggio al centro della Terra (1959)
Sul grande schermo approda un classico dell’avventura, Viaggio al centro della Terra, trasposizione dell’omonimo romanzo datato 1864 e scritto dal geniale e visionario Jules Verne.
Il ragazzo e il grande elefante
Al di là della credibilità della vicenda, la pellicola ha come obiettivo, oltre che riportare sugli schermi Elizabeth Hurley, quello di far ragionare sul fenomeno del bracconaggio.
20.000 leghe sotto i mari
Tratto dal celeberrimo romanzo omonimo di Jules Verne, 20.000 leghe sotto i mari fa parte del lungo filone Disney dedicato all’esplorazione della Terra nell’ambito di sagaci e coinvolgenti avventure.
Apocalypto
Con Apocalypto, Mel Gibson ci offre ancora una volta un saggio della sua ormai provata abilità registica.
Vita di Pi
Vita di Pi, tratto dall’omonimo romanzo di Yann Martel, non è un semplice film d’avventura bensì una favola ricca di magia, con qualche nota mistica, assolutamente unica nel suo genere.