Walter Hill sceglie Arnold Schwarzenegger e James Belushi per un buddy cops dai toni molto sarcastici.
Azione
The Equalizer
La pellicola corrisponde alla “versione cinematografica” dell’omonimo telefilm americano andato in onda con buon esito per quattro stagioni dal 1985 al 1989 sulla CBS.
Pulp Fiction
La Finzione Pulp tarantiniana è ricca di citazioni cinefile, divagazioni verbali e gigioneschi salti dialogici incentrati sulla pura eloquenza evasiva.
Il mio nome è vendetta
L’action italiana cerca sicurezza nella citazione foto-visiva delle pellicole high-budget d’oltreoceano.
Rendel – Il vigilante
Un vigilante tutt’altro che impeccabile eppure sufficientemente risoluto per rimediare agli errori e andare fino in fondo.
Dredd – Il giudice dell’Apocalisse
Versione riveduta e corretta del mitico Dredd – La legge sono io, interpretato nel 1995 da Sylvester Stallone.
Alba d’acciaio
Pellicola appartenente all’eterno filone post-apocalittico caratterizzato dall’esigenza di sopravvivere sotto il pesante fardello dell’homo homini lupus.
Top Gun: Maverick
Top Gun: Maverick ripropone tutti gli archetipi e i temi che il precedente capitolo aveva imposto a un determinato tipo di prodotto cinematografico.
L’uomo nel mirino
Una storia on the road basata sull’intrigo in seno alle forze di polizia e, soprattutto, sulle scaramucce fisiche e verbali fra Shockley e la bella detenuta bionda.
La furia di un uomo
Guy Ritchie affronta la rilettura hollywoodiana dell’action thriller transalpino Le Convoyeur.