Un’idea d’immortalità che non vuole essere sinonimo di eternità.
Azione
Jackie Brown
Il Jackie Brown di Quentin Tarantino, tratto dal romanzo Rum Punch di Elmore Leonard, trasuda livida tensione dialogica e ruvida violenza tradotta in rapide quanto inaspettate risoluzioni.
Red Snake
L’Isis, si sa, condiziona da qualche decennio ormai l’esistenza di interi popoli sdoganando fanatismo e violenza in ogni parte del globo e Red Snake, diretto dalla reporter francese Caroline Fourest, vuole una volta di più esportare le drammatiche situazioni vissute, offrendo una prospettiva genuinamente femminile.
Brawl in cell block 99
Brawl in cell block 99 potrebbe essere il vero punto di svolta per Vaughn, assolutamente convincente e devastante in un ruolo granitico, quasi soprannaturale, inesorabile e inamovibile.
Attacco al potere 3 – Angel has fallen
Un’indagine profonda che vuole analizzare il protagonista di tante lotte sanguinarie esplorando dettagli relativi alla sua esistenza.
Attacco al potere 2 – London has fallen
La regola aurea di Hollywood impone che un successo al botteghino abbia sempre diritto a un sequel.
Attacco al potere – Olympus has fallen
Fuqua offre una dimostrazione di come si può padroneggiare con stile e sicurezza la macchina da presa sfruttando la tecnologia digitale e tutto ciò che ne deriva.
Top Gun
Il secondo lungometraggio di Tony Scott sa molto di opera giovanile, ingenua per il suo propagandare palesemente la bandiera a stelle e strisce, vivace nel modo di esprimersi.
Rambo – Last Blood
Il quinto capitolo si rivela indubbiamente il più furente, animato da un’estetica della violenza senza precedenti nel franchise.
John Wick 3 – Parabellum
John Wick 3 – Parabellum chiude definitivamente i conti.