Profondo e commovente, Neverland ha la capacità di emozionare.
Biografico
Nato il quattro luglio
Dramma bellico sul tema della guerra, del dolore e del cambiamento interiore.
Spencer
Spencer è principalmente la storia di una donna, di una moglie e, soprattutto, di una madre.
Gli occhi di Tammy Faye
Fortemente voluto da Jessica Chastain, The eyes of Tammy Faye esplora non solo una figura indubbiamente interessante, ma anche il lato oscuro del sogno americano.
Bandiere e primavere
Si narra di Salvatore Castrignano, un sindacalista di Manfredonia che ha dedicato la sua vita alla tutela dei lavoratori.
Elegia americana
Elegia americana asseconda il proprio autentico carattere di confessione ch’è in parallela istanza uno sfogo, uno spaccato familiare il cui senso si ricerca nel labile rapporto fra la società e il microclima della middle class borderline.
Big Eyes
Lontano dalle fantasmagorie dei suoi memorabili classici baciati meritatamente dal successo, Tim Burton dirige il film che finora meno gli appartiene, un biopic scevro di quelle evoluzioni fantastiche insite nel genio creativo che lo ha sempre contraddistinto.
Rocketman
La pellicola è un caleidoscopio di suoni, luci e colori, gestiti da un’ottima regia e accompagnati da una colonna sonora bella e coinvolgente.
Stanlio & Ollio
Il cinema omaggia attraverso un biopic tanto divertente quanto emozionante un duo comico che fra il 1921 e il 1951 ha fatto ridere gli Stati Uniti e il mondo intero.
A quiet passion
Un biopic attento alle sfaccettature della poetessa in esilio dal mondo.