Perez ricostruisce minuziosamente una Berlino cuore del nazismo negli anni ’40.
Drammatico
Blue Ruin
Blue Ruin non è affatto un film da buttare poiché, disertando le canoniche soluzioni adottate di norma per un vengeance movie, ha guadagnato presso i cinefili non pochi punti.
Ma Nuit
Si dice che ‘’la notte porta consiglio ’’ e questo detto popolare vale pienamente per la protagonista di Ma Nuit.
La prima regola
A rendere La prima regola un film interessante, nonostante sotto alcuni aspetti non particolarmente innovativo, c’è il cuore con cui la pellicola è scritta, diretta e interpretata.
La sposa promessa
Una digressione che indaga il problema purtroppo universale dell’emarginazione, consapevole o inconsapevole che sia, pronto ciò nonostante a risolversi.
La piscina
La piscina torna a essere co-protagonista di un film dove la crisi e il tormento, il travaglio esistenziale e l’emozione si prendono la scena prima ancora di chi li esprime.
Brado
Brado è un’opera molto intensa e ben realizzata che conferma come Kim Rossi Stuart sia uno dei nomi di maggior interesse della cinematografia italiana contemporanea.
Parasite
Parasite non è un capolavoro d’essai, preferendo invece imporsi come saggio preliminare al romanzo di formazione.
La mafia uccide solo d’estate
L’opera di Pif affronta in modo originale e personale un tema tanto scottante e doloroso, e lo fa usando i toni della commedia romantica e sarcastica.
Bianca
Michele osserva il mondo che lo circonda con gli occhi severi di un giudice che pretende giustizia, una giustizia soggettiva e arbitraria.