Archive è l’esordio alla regia di Gavin Rothery, la fantascienza con la F maiuscola, la sci-fi che fa la voce grossa.
Fantascienza
Metropolis
Il kolossal di Fritz Lang si colloca ai primordi di una fantascienza prettamente distopica.
L’uomo che cadde sulla Terra
The man who fell to Earth, un pilastro della fantascienza dal quale Nicolas Roeg ha voluto estrapolare l’essenza consegnandola al grande schermo.
Nirvana
Salvatores ci conduce in un viaggio più descrittivo che narrativo, essenzializzando la trama a favore della tecnica visiva.
The black hole
The Black Hole è un’appassionante avventura ai confini dell’universo.
Mother/Android
Un buon esordio alla regia di Mattson Tomlin ma, soprattutto, un viaggio in totale sicurezza tra gli amarcord della sci-fi più classica.
Un mondo maledetto fatto di bambole
Michael Campus prende in mano una sceneggiatura originale di Frank De Felitta e Max Simon Ehrlich esacerbando la più pessimistica visione concepibile dopo l’Inferno dantesco.
Supermarket horror
Questa pellicola finisce col demonizzare lo shopping spietato divertendosi pertanto a sfasciare tutto, a distruggere lo sfondo pieno e velenoso.
Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith
L’episodio III della saga di Star Wars è indubbiamente il più spettacolare.
Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni
Nuove idee geniali del regista George Lucas per questo secondo episodio molto particolare.