L’universo espanso della Marvel riporta in sala non solo il leggendario Doctor Strange ma soprattutto il Multiverso
Fantastico
I maghi del terrore
Quasi fosse una pellicola disneyana, I maghi del terrore si caratterizza per la mancanza di violenza, l’atmosfera gotica e la sua configurazione di parodia fantasy
Morbius
Il Dr. Michael Morbius tenta una scommessa disperata.
Michael
Un film che trasuda un’umanità ritratta in tutta la sua artificiosa eppur sincera spontaneità.
Toys – Giocattoli
Toys è un film buonista, giocoso, d’imprinting favolistico ma non frivolo.
Assassin’s Creed
Un parziale adattamento, il cui protagonista è una novità, Callum Lynch, interpretato da un ottimo Michael Fassbender, discendente di Aguilar.
La forma dell’acqua
Esteticamente perfetto, coinvolgente, un’opera taumaturgica sul potere salvifico dell’amore in tutte le sue declinazioni, ma anche sugli ultimi, i reietti della società, gli emarginati.
The Avengers
Finalmente arriva in sala il cinecomic più atteso e pubblicizzato della stagione cinematografica 2012: 250 milioni di dollari di budget, un regista alle prime armi e un cast stellare per riunire tutti i supereroi Marvel più celebri.
Big Fish
Quella di Edward Bloom è una favola che arricchisce e parte da un primo insegnamento: assecondare la propria ambizione e puntare ad un grande destino.
Spider-Man: no way home
È l’età di Peter a rendere assolutamente verosimile il presupposto fantascientifico dell’ultima fatica di Jon Watts.