Il cinema tedesco brama la spettacolarità della visual industry americana, la persegue e infine la ottiene senza farne rimpiangere l’esaltante esagerazione.
Guerra
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Secondo remake di All’ovest niente di nuovo e terzo tentativo di trasposizione del romanzo storico scritto nel 1928 da Erich Maria Remarque, bestseller tradotto in 44 lingue.
Paura e desiderio
Paura e desiderio è ben più di un esordio pulito e didascalico: è un battesimo del fuoco transaccademico, tale in relazione allo scatto di durata.
Full Metal Jacket
Full Metal Jacket rimane uno dei migliori film mai realizzati sulla guerra del Vietnam.
Miracolo a Sant’Anna
Ritratto di una vicenda umana, sentimentale, bellica e perfino mistica
Midway
Midway è una cronaca fin troppo dettagliata di una battaglia frenetica e appassionante, che perde fluidità proprio per l’andirivieni eccessivo tra ‘un altrove e un qui’. Ci si ferma poco, il ritmo impazzito è il protagonista di una regia piegata ad esso.
12 soldiers
L’America ha sempre qualche eroe nel cassetto ed è sempre Jerry Bruckheimer a doverli tirare fuori per raccontarci le loro gesta o per mettere in risalto la forza militare.
Bastardi senza gloria
Bastardi senza gloria rappresenta un dichiarato attacco alla politica nazista e all’antisemitismo che caratterizzarono gli anni del secondo conflitto in tutta Europa.
El Alamein – La linea del fuoco
El Alamein è un grande film che scuote le coscienze e orienta i giovani verso una riflessione profondamente umana e ricca di valori.