Ad oggi, C’era una volta il West rimane un capolavoro intramontabile
Western
Nella valle della violenza
Ethan Hawke Hawke al primo ruolo in un western.
L’uomo di Laramie
Dal romanzo omonimo di Thomas T. Flynn, un western in pieno stile anni ’50 che privilegia il dialogo dosando le battute del cane sul tamburo.
Il giorno della vendetta
La giustizia si pone come valore fondamentale che il protagonista persegue resistendo alla tentazione della risoluzione personale dettata dalla vendetta.
The hateful eight
Il secondo western di Quentin Tarantino.
Quel treno per Yuma
L’attuale Quel treno per Yuma si allontana molto, forse troppo, dal suo predecessore, discostandosi in modo evidente dallo stile e dal contesto che dovrebbero invece prevalere.
Notizie dal mondo
Il regista britannico Paul Greengrass dirige per la prima volta un western, genere mai battuto neanche da Tom Hanks, che torna a lavorare con il cineasta dopo Captain Phillips
Django
Corbucci realizza Django, pellicola interamente sostenuta dall’effetto – presenza dell’omonimo eroe impavido.
Il buono, il brutto, il cattivo
Anche con la realizzazione dell’ultimo capitolo della “trilogia del dollaro”, Sergio Leone non smentisce il suo enorme talento nel costruire le inquadrature e lavorare su una sceneggiatura corposa ma agile.
I fratelli Sisters
Il film di Jacques Audiard affronta il tema dei legami di sangue, ma questa volta nel vecchio West.