I Giardini diventano Partner Garden della più importante charity nell’ambito botanico, orticolturale e della ricerca scientifica.
Liguria
Alassio: la (ex) perla della Riviera ligure è diventata una caotica Babilonia
Quando si parla di Alassio, bisogna necessariamente rievocare i lustri del passato poiché nel presente è rimasto veramente poco dell’ex perla della Riviera ligure.
La metafora del viaggio: i bronzi di Bruno Catalano
Il ciclo dei “Viaggiatori” si compone di una lunga serie di esemplari esposti en plein air in varie località d’Italia tra cui Alassio, Genova, Amalfi, Lucca, Viareggio e Venezia, senza contare l’estero.
Richard West Memorial Gallery: la pinacoteca dedicata al pittore che amava Alassio
Un binomio perfetto costituito da libri e quadri.
Silvia Arnaud Ricci ottiene il Premio iO Donna a Orticola 2024 per i Giardini di Villa della Pergola
Il recupero e la rinascita dei Giardini rappresenta l’autentico miracolo compiuto da Silvia Arnaud Ricci.
L’ex Chiesa Anglicana di Alassio: dal culto alla cultura
Sorge nascosta in via Adelasia, vena del borgo entro la quale fluisce il vetusto respiro della spiritualità elitaria.
Il Muretto di Alassio, una storia d’arte e ricordi
Il celeberrimo muretto di Alassio, sorta di pergamena sulla quale nel tempo sono state apposte le firme di eminenti personalità della televisione, dell’arte, del cinema, della cultura e dello sport.
Isola Gallinara: storia, leggende e tesori di una diva del mare
Questo sorprendente scoglio verde ha assunto nell’immaginario collettivo forme sempre diverse a seconda delle diverse prospettive.
I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio
I Giardini si configurano come un vastissimo forziere botanico a cielo aperto.
Il Torrione della Coscia continua a presidiare il mare di Alassio
Il torrione di Alassio rappresentava il presidio di un elaborato sistema di difesa e protezione a tutela dell’abitato e dei cantieri navali.