Una testimonianza di valore scientifico, naturalistico, archeologico, mitico, artistico, religioso e storico.
Piemonte
L’antica Pieve di San Pietro a Pianezza (TO)
Tra i monumenti che adornano Pianezza (TO), la Pieve di San Pietro si distingue per il profondo pregio storico, le cui radici risalirebbero al X secolo, con successiva citazione nel diploma imperiale di Federico Barbarossa nel 1159.
La grandiosa Concattedrale di Santa Maria e San Giovenale a Fossano
La Concattedrale di Santa Maria e San Giovenale, ovvero il magnifico Duomo di Fossano.
Antichi trattori sotto il Monviso a Moretta (CN)
Previste dimostrazioni e sfilate dei motorizzati, musica corale per il quietissimo borgo della Pianura Padana situato fra i fiumi Po e Varaita, a 45 km da Cuneo in Piemonte.
Castello dei Principi d’Acaja a Fossano
Il Castello dei Principi d’Acaja è un contenitore di reminiscenze accumulate dalla prima metà del ‘300 fino a oggi.
I tesori di San Ponso Canavese: la Chiesa e il Battistero
La Parrocchiale di San Ponzio e il Battistero sono i monumenti cardine del piccolo comune di San Ponso Canavese.
Il Santuario di San Pancrazio a Pianezza
Il Santuario di San Pancrazio a Pianezza rappresenta un grandioso tassello di memoria dalle indelebili forme.
Armonie & Cioccolato: musica barocca e dolcezza a Palazzo Barolo
Dalla collaborazione congiunta di Pasticceria Pfatisch, Choco-Story – Museo del Cioccolato e del Gianduja, Opera Barolo, Armoniosa, Le Vie del Tempo e Officine Ianós nasce questo evento spettacolare.
Choco-Story: il museo del cioccolato e del Gianduja a Torino
Da un progetto di Francesco Ciocatto e Eddy Van Belle nasce un’esperienza che stimola il visitatore tramite interazioni dirette, attività ludiche e un percorso di assaggi.
Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto: una wunderkammer nel centro di Torino
Il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto corrisponde a un viaggio immersivo, a un’incursione nel passato che non abbiamo vissuto se non guardando pellicole cinematografiche in grado di rievocarne i fasti.