- Cinema e divano

Amici per caso

Titolo originale: Amici per caso

Regia: Max Nardari

Sceneggiatura: Max Nardari, Alba-Maria Calicchio, Daniele Malavolta

Cast: Filippo Tirabassi, Filippo Contri, Marina Suma, Mirko Frezza

Musiche: Max Nardari

Produzione: Italia 2024

Genere: Commedia

Durata: 95 minuti

Trailer

   

 

Trama

Pietro (Filippo Contri), tifoso sfegatato della Roma, viene lasciato dalla fidanzata Lolly perché dà priorità al calcio. Omero (Filippo Tirabassi), un ragazzo gay, è alla ricerca di un nuovo coinquilino dopo aver rifiutato la proposta di matrimonio del compagno Andy (Rocco Fasano).

I destini dei due giovani si incrociano grazie a un annuncio sul giornale e a un piccolo malinteso, che porterà Omero a nascondere la propria omosessualità a Pietro, creando una commedia degli equivoci utile a sradicare pregiudizi e luoghi comuni sulla realtà gay. Conoscere un mondo lontano dal proprio può essere la risorsa di cui Pietro aveva bisogno per riconciliarsi con Lolly.

Recensione

Max Nardari porta sullo schermo una docile commedia leggera, facendosi ispirare dalla struttura del musical e dalle grandi american comedies, con l’obiettivo di superare gli stereotipi e ispirare gli spettatori a uscire dalla propria comfort zone.

La premessa di Amici per caso è intrigante: due personaggi agli antipodi costretti a convivere in un appartamento, arrivando a creare una situazione di comica tensione. I protagonisti sono un uomo gay, raffinato e di buone maniere, e un eterosessuale rozzo e tifoso sfegatato della Roma, un contrasto netto che promette scintille.

La trama si sviluppa a partire da un malinteso: la parola gay friendly viene scambiata per pay friendly a causa di una macchia di caffè sul giornale, un espediente anacronistico nel 2024 ma che non stona.

I due giovani iniziano la convivenza e Filippo Contri, nelle vesti di Pietro, non nutre alcun sospetto sulla sessualità del coinquilino, sfidando i cliché e le etichette a cui il mondo LGBTQIA+ deve suo malgrado sottostare. Pietro trova in Omero (interpretato da Filippo Tirabassi) un amico prezioso a cui poter chiedere consigli d’amore e con cui abbattere i propri preconcetti.

Il film fatica leggermente a mantenere il ritmo e l’alchimia tra gli attori, ma garantisce 95 minuti di pura spensieratezza riuscendo a ridicolizzare i pregiudizi, che appaiono come castelli di fumo senza fondamenta. Con leggerezza e ironia, Amici per caso mette in luce la normalità di ogni realtà, senza mai prendersi troppo sul serio.

Curiosità

Nel cast figura anche Marina Suma, attrice del cinema italiano anni ’80 e ’90.

Chiara Prometti

Mi sono laureata in Scienze della Comunicazione nel 2021 a Bergamo e mi sto specializzando in Giornalismo. Sono cresciuta con la passione per la danza, ho vissuto nei teatri e respirato l'arte e l'amore per le emozioni. Ho incontrato la scrittura da piccola e da allora l'ho sperimentata in ogni campo: musicale, narrativo, giornalistico e cinematografico. Mi sento sempre in evoluzione, consapevole che scrivere è il vero fil rouge della mia vita.
Leggi tutti gli articoli di Chiara Prometti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *