- Cinema e divano

Dreams

Dove vederlo: Al cinema

Titolo originale: Drømmer

Regia e sceneggiatura: Dag Johan Haugerud

Cast: Ane Dahl Torp, Selome Emnetu, Ella Øverbye, Ingrid Giæver

Musiche: Anna Berg

Produzione: Norvegia 2025

Genere: Drammatico

Durata: 110 minuti

Trailer

   

Foto: © Motlys

da: Ufficio Stampa Echo Group

Festival di Berlino:

  • Orso d’Oro miglior film
  • Guild Film Prize a Dag Johan Haugerud

 

Trama

Johanne (Ella Øverbye), una giovane studentessa, sviluppa un legame profondo con una sua insegnante, una donna che la accoglie nella propria casa e le offre uno spazio sicuro in cui esprimere i suoi pensieri più intimi. Attraverso le pagine del suo diario, Johanne riversa le emozioni del primo amore, ma quelle parole finiscono per scuotere gli equilibri familiari di sua madre e sua nonna.

Recensione

Dreams (Sex Love) chiude la trilogia intimista e introversa con cui Dag Johan Haugerud ci ha coinvolti nell’ultimo anno. Per gran parte del film, l’approccio audiovisivo richiama la forma di un diario intimo, narrato dalla giovane protagonista. Il voice over pervade la pellicola, intrecciandosi armoniosamente con delicati movimenti di macchina e inquadrature di grande profondità.

Per Johanne, l’età che ci viene raccontata è quella del desiderio e della fantasia, un momento in cui solo la scrittura su carta – o ancor più, il rifugio della mente – permette di sfuggire a un’adolescenza soffocante. La voce narrante della protagonista arricchisce e completa ciò che le immagini, con il loro forte potere evocativo, già esprimono, rendendo però labile il confine tra sincerità e menzogna.

Il terzo capitolo della trilogia del pluripremiato regista norvegese esplora le conseguenze del primo amore, un sentimento che si potrebbe definire al tempo stesso intenso e fugace. Johanne si trova coinvolta in un confronto ampio e acceso con le “donne del passato”. Le vecchie generazioni, attraverso il diario, si rapportano per la prima volta in modo autentico con la giovinezza contemporanea e il presente colmando una distanza che, per timore o disinteresse, non avevano mai davvero affrontato.

La pellicola si trasforma in un romanzo di formazione, un classico coming of age che affascina per la sua dolcezza e grazia, esaltate da un montaggio e una colonna sonora perfettamente in sintonia. Ci ritroviamo a condividere sogni, speranze e illusioni con la protagonista, accompagnandola nel suo dolce viaggio alla scoperta del proprio io.

Il film vincitore del Festival di Berlino 2025 si rivolge allo spettatore come un libro aperto capace di guidarlo, come un lettore, in un percorso di conoscenza di sé con una straordinaria trasparenza e sincerità.

Curiosità

“Dreams” è il terzo film della trilogia di Dag Johan Haugerud incentrato sulle relazioni umane. Il primo, “Sex”, fu presentato al Festival di Berlino 2024; il secondo, “Love”, alla Mostra d’Arte cinematografica di Venezia 2024.

Paolo Maltzeff

Ciao, mi chiamo Paolo Maltzeff e sono iscritto al secondo anno di DAMS con indirizzo "Cinema, televisione e nuovi media". Sono diplomato al liceo scientifico ed è proprio in quegli anni che ho scoperto della mia passione verso le materie umanistiche: vivo guardando film e leggendo libri e recensioni. Considero il cinema come l'unica porta d'accesso verso un mondo magico e sognante, in grado di catapultarmi lontano dalla realtà che non sempre mi piace.
Leggi tutti gli articoli di Paolo Maltzeff

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *