- Cinema e divano

When evil lurks

Titolo originale:  Cuando acecha la maldad

Regia e sceneggiatura: Demián Rugna

Cast: Ezequiel Rodriguez, Demián Salomón, Silvina Sabater, Luis Ziembrowski

Musiche: Pablo Fuu

Produzione: Argentina, USA 2023

Genere: Horror

Durata: 99 minuti

   

 

Trama

In un remoto villaggio, due fratelli investigano su un omicidio ritrovandosi ad avere a che fare con un posseduto che ha dentro di sé il male. Decidendo di intervenire, si ritroveranno coinvolti in una spirale di eventi sovrannaturali.

Recensione

Dopo aver ricevuto riconoscimenti in molti festival sia del genere che non (debuttando al Toronto Film Festival), il nuovo film di Demián Rugna arriva nelle sale italiane. Partendo da un incipit apparentemente classico, Rugna dimostra di saper padroneggiare il mezzo (come già dimostrato nei precedenti Terrorizzati e Satanic Hispanics) offrendo una narrazione sempre incalzante e in grado di mantenere vigile lo spettatore.

Il racconto sembra volersi concentrare più sull’azione che sulle storie dei personaggi, accennate e mai realmente approfondite. Ciò nonostante, la buona direzione degli attori e loro interpretazione permettono l’instaurarsi dell’empatia necessaria ad avere a cuore le loro sorti.

Dal punto di vista tecnico, la regia non ha bisogno di ricorrere a stratagemmi classici per provocare lo spettatore (è irrilevante l’uso di jumpscare), la tensione è costruita attraverso la fotografia penetrante e la messa in scena ingegnosa, che non teme di mostrare immagini crude, ma riesce a impressionare anche non mostrando alcuni risvolti che sono poi rivelati  con ancor più effetto.

When Evil Lurks è un’opera interessante nel panorama dell’horror, e attraverso di essa viene esposta una visione personale in grado di inserirsi in una produzione dal sapore decisamente main stream.

Curiosità

Il lungometraggio di Rugna ha ottenuto premi sia al Sitges – Catalonian International Film Festival che al Gérardmer Film Festival, collezionando candidature in altre kermesse cinematografiche.

Federico Tocci

Studente Magistrale al DAMS di Roma. Un tennista amante della sala, che oltre ai musei all’estero se ne va anche al cinema! E se è d’autore o in versione originale, anche meglio!
Leggi tutti gli articoli di Federico Tocci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *