Il Nizza È 2023 quasi ai nastri di partenza. La manifestazione di wine tasting dedicata al Nizza DOCG torna dal 28 al 30 ottobre a Palazzo Crova presso Palazzo del Gusto in quel di Nizza Monferrato (AT).
Organizzato da Enoteca Regionale di Nizza Monferrato – da ormai 30 anni un punto di riferimento enologico – in collaborazione con Associazione Produttori del Nizza e Comune di Nizza Monferrato, Il Nizza È propone in questa edizione Le sfumature della DOCG con 6 banchi di assaggio in cui si riuniscono 100 etichette in degustazione, accessibili sia al pubblico che agli operatori del settore per tutti i 3 giorni di kermesse.
Più monografica la masterclass I giovani produttori del Nizza articolata in una degustazione comparativa di vecchie annate e vini giovani abbinati ad acciughe e cioccolato.
Un contenitore di esperienze per enoappassionati
L’ultimo weekend di ottobre (+ lunedì 30) sarà dunque incentrato su un evento convogliante una pletora di esperienze pensata per tutti gli enoappassionati, affluenti in una location capace di esaltare temi, euforie e palcoscenici calcati dalla gastronomia monferrina tra cucina nobile, popolare e borghese.
I sommelier AIS guideranno gli avventori in un viaggio calice in mano alla scoperta del favoloso Nizza DOCG a partire dalle sue radici.
Tasting per il pubblico a € 25.00 con bicchiere in omaggio, accesso gratuito per operatori.
L’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato
L’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato è partner del progetto TAMO – Tipicità Agroalimentari del Monferrato il cui scopo mira a valorizzare prodotti enogastronomici geolocalizzati nello speciale territorio del Monferrato Astigiano, a sostegno della filiera produttiva di qualità.
L’attività ha sede proprio a Palazzo Crova, elegante edificio neoclassico progettato nel 1769 dall’architetto Filippo Nicolis di Robilant su commissione del barone Luigi Crova di Vaglio. Diviso in quattro spazi perfetti per l’enoturista, ospita il wine-shop (anche in e-commerce), il Palazzo del Gusto presidio museale, l’Osteria-Vineria La Signora in Rosso e la Sala Tecnica adibita alle degustazioni.
Per dettagli e informazioni scrivere a info@ilnizza.net, prenotazioni sul sito ufficiale.