A Natale, si sa, siamo tutti più buoni. Eppure, dovremmo esserlo sempre e non stancarci mai di prodigarci in tal senso. Ogni singolo contributo, anche il più piccolo, per dare sollievo al prossimo è fondamentale. E se per fare del bene occorre correre e macinare chilometri, beh… coraggio e trottiamo!
Domenica 3 dicembre si terrà la 46a Marcia del Giocattolo, manifestazione podistica a scopo benefico organizzata dall’Associazione Straverona ASD con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Verona.
La corsa avrà inizio alle ore 9.00 e attraverserà il centro storico cittadino, con punto di partenza e di arrivo in Piazza Bra. Gli organizzatori della Marcia del Giocattolo auspicano grande partecipazione in quanto il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto ad ABEO – Associazione Bambino Emopatico Oncologico.
Un obiettivo condiviso anche da Cantine di Verona
L’edizione 2023 punta infatti a raccogliere fondi per finanziare la realizzazione di quattro miniappartamenti fra le mura dell’Ospedale di Borgo Trento (VR), concepiti per ospitare i giovanissimi pazienti sottoposti a trapianto e le loro famiglie, così da rendere il più normale possibile la degenza in struttura, umanizzando il ricovero e cercando di ottimizzare le terapie con un calore affettivo benefico.
Un obiettivo in cui crede molto Luigi Turco, Presidente di Cantine di Verona, tra gli sponsor a supporto della Marcia del Giocattolo:
“[…] Crediamo nell’importanza di fare la differenza nella comunità, promuovendo l’attività fisica e il sostegno a cause solidali. Ai gruppi di corridori premiati consegneremo una selezione delle nostre etichette più significative, che racchiudono tutto il fascino della nostra città, delle terre circostanti e rappresentano la realtà del nostro gruppo vitivinicolo esteso dalle colline della Valpolicella alle acque del lago di Garda.”
Cantine di Verona è un gruppo vitivinicolo nato a giugno 2021 e costituito da un trittico di cantine rispondenti a Valpantena, Custoza e Colli Morenici.
Una corsa, tre percorsi
La corsa si suddividerà in tre percorsi:
1. Fast, competizione di 10 km in partenza alle ore 9.00, inserita nel calendario nazionale UISP e nel circuito “Verona con la Corsa”.
2. Classica, corsa ludico motoria a passo libero, proposta sulle lunghezze di 5 e 10 km con inizio alle ore 9.05;
3. Family, tragitto di 2 km percorribile da famiglie e bambini in età scolare, disseminato di punti di animazione, con avvio alle ore 10.00.
Sul sito ufficiale della manifestazione sono reperibili tutte le informazioni relative a iscrizioni (solo online fino al 2 dicembre compreso), pacchi gara e modalità di partecipazione.