
Si torna a parlare della Pasticceria Filippi, una solida realtà che a Zanè (VI) è attiva tutto l’anno e sforna lievitati di qualità superiore non soltanto a Pasqua e a Natale. Infatti, oltre a colombe e panettoni, la virtuosa azienda Certified B Corporation guarda oltre, alla stagione estiva che vedrà protagonista In-Piè, un nuovo dolce leggero e fragrante realizzato senza burro, con olio 100% extravergine d’oliva dei siciliani Monti Iblei.
Il nome si ispira al dialetto veneto, significa “in piedi” per via della forma, compatta, versatile e ideale per l’esposizione verticale. È un dolce curioso, fatto con pasta madre viva curata da ca. mezzo secolo, lievitata naturalmente per aumentare sofficità e digeribilità.
La Pasticceria Filippi, così come per tutti i suoi prodotti, ha selezionato meticolosamente le materie prime necessarie alla preparazione, ovvero uova fresche da galline allevate all’aperto, frutta candita al naturale, vaniglia Bourbon del Madagascar, cacao pregiato e miele per dolcificare l’impasto.
In-Piè e le sue varianti
Così, dopo il Panettone alla pesca candita e amaretto e La Margherita, In-Piè va ad arricchire l’ampia proposta della prestigiosa bottega – insieme ai Panettoni estivi compresi nella linea – ma con una caratteristica: è confezionato nel formato unico da 400 g rispetto agli altri lievitati da 750 g (e i 500 g della Margherita).
Disponibile tutto l’anno in sette varianti:
- caramello salato
- arancia
- mela e cannella
- arancia e cioccolato
- pera e cioccolato
- amarena
- albicocca
In vendita nelle gastronomie, nei negozi di alimentari e nello shop online dell’azienda.