- Distillerie e distillati, Food Experience

Legàmi: la limited edition di brandy firmata Distillerie Berta celebra il valore del tempo

Dopo aver realizzato la Grappa Riserva 75 Anni e presentato lo scorso aprile Ditirambo, la prima grappa armonizzata al mondo prodotta in collaborazione con il maestro Peppe Vessicchio, Distillerie Berta apre nuovamente il proprio scrigno di tesori dando alla luce una limited edition dedicata al valore del tempo.

Si tratta di uno specialissimo trittico di brandy riferibile a tre distinte annate e relative generazioni. I prodotti che ne fanno parte sono infatti invecchiati rispettivamente 38, 45 e 51 anni, età peculiari in fatto di sapori, aromi e profumi. Come sempre la storica azienda del Monferrato in Piemonte, fondata da Paolo Berta nel lontano 1947 a Mombaruzzo, ha fatto le cose per bene senza lasciare veramente nulla al caso.

Una top selection di brandy d’autore

Per celebrare il tema dei legami generati in oltre 75 anni di storia, Distillerie Berta ha battezzato la sua triplice creazione ascoltando la voce di un profondo sentimento: Legàmi è il nome della top selection di brandy la cui qualità si evince dal distillato anzitutto, e dal prezioso packaging poi. Eleganti legature di vetro in rilievo solcano la superficie di ciascuna bottiglia che racchiude tutta l’unicità del prodotto per dare vita a un viaggio capace di coinvolgere tutti e cinque i sensi.

Il brandy è qualcosa di eccezionale, percepibile tanto con gli occhi quanto con l’olfatto, la sua finezza si tocca, il suo calore avvolgente si gusta e quando si versa nel bicchiere anche l’udito entra piacevolmente in gioco. Ogni tassello di questa limited edition ci racconta una storia di selezione dell’uvaggio, del processo di distillazione, delle fasi cruciali dell’affinamento in botte.

Tempi diversi, sentori differenti, che evocano ciliegia matura, rosa canina e vaniglia (38 anni), cacao, nocciola tostata e cannella (45), smalto, tabacco e cuoio (51). Tre brandy, tre emozioni, vessilli di tradizione e territorio: la limited edition sarà in vendita da maggio.

Immagini: © Ufficio Stampa Distillerie Berta

Samuele Pasquino

Classe 1981, mi sono laureato in Lettere presso l'Università degli Studi di Torino. Giornalista dal 2012, ho studiato storia del cinema specializzandomi nell'analisi di pellicole di tutti i generi dalla nascita della Settima Arte a oggi. Tenendo ben presente il concetto di lettura non come intrattenimento bensì come formazione, mi occupo da anni anche di turismo e realizzo reportage di viaggio. Estremamente sensibile alla tematica enogastronomica, tratto la materia con un'attenzione specifica verso la filiera di qualità fra tradizione e innovazione. Per me il giornalismo non è solo una professione, è una missione!
Leggi tutti gli articoli di Samuele Pasquino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *