Susa (TO) ha ospitato ben tre edizioni di AgriFlor, la mostra mercato a cielo aperto focalizzata su moltissime varietà di piante, infiorescente ed erbe aromatiche. L’iniziativa florovivaistica è organizzata da Orticola del Piemonte, la stessa che sabato 7 settembre porterà in Piazza San Giusto il primo Genepy Day, dedicato al delizioso Liquore delle Alpi sul quale si punteranno i riflettori per un’intera giornata, dalle ore 9.30 alle ore 19.00.
Il centro di Susa accoglierà in piazza una delegazione di produttori locali di Genepy, seguita da una rappresentanza di florovivaisti provenienti da tutta la regione. Natura ed enogastronomia artigianale sfoggiano le rispettive eccellenze in un tripudio di colori e profumi.
Degustazioni, appuntamenti e incontri
Cactus, piccoli frutti, piante verdi, fiori, specie erbacee perenni faranno da attiva cornice a degustazioni, appuntamenti tematici e incontri finalizzati a conoscere più a fondo il processo di realizzazione e le stupefacenti caratteristiche del Genepy, particolarmente apprezzato dagli amanti della speciale delizia, e della cultura alpina in genere.
Questo liquore si guadagna altri angoli di palcoscenico diventando ulteriormente protagonista della scena: sarà presentato l’insospettabile gelato al Genepy, accompagnato da curiosi cocktail sempre a base del distillato preparati per l’occasione da Pasticceria Pietrini 1958 e La Bottega del Gelatè.