
È da poco uscito nelle sale cinematografiche Occhiali Neri, l’ultimo thriller di Dario Argento.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Solares Fondazione delle Arti omaggiano il grande regista romano presentando Dario Argento – The Exhibit, una mostra totale dedicata alla sua arte, all’innata capacità di costruire e mettere in scena storie da brivido per le quali anche Alfred Hitchcock aveva mostrato profondo interesse.
Contenuti della mostra

L’allestimento, curato da Domenico De Gaetano e Marcello Garofalo, è ospitato alla Mole Antonelliana in via Montebello 20, con apertura al pubblico dal 6 aprile 2022 al 16 gennaio 2023. Un’esclusiva occasione per entrare in connessione con il genio del visionario cineasta, la maestria nel confezionare incubi in celluloide, l’indagine psicologica nella paura ancestrale che da sempre governa l’animo umano.
Dario Argento – The Exhibit rappresenta un percorso cronologico che si staglia nella produzione filmica di questo indubbio innovatore del genere, dallo sfolgorante esordio con L’uccello dalle piume di cristallo (1970) all’ultima opera consegnata ai fan dopo la presentazione al Festival del Cinema di Berlino.
Il progetto espositivo

Il progetto espositivo conta numerosi pezzi provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale del Cinema, dell’Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia e di privati.
A questi si aggiungono i contributi di professionisti della Settima Arte come l’effettista Sergio Stivaletti, Luigi Cozzi, Pupi Oggiano, Franco Bellomo, Gabriele Farina e Carlo Rambaldi.
Parallelamente alla mostra, sarà organizzata una retrospettiva al Cinema Massimo e messo in vendita un catalogo arricchito da molteplici illustrazioni riferibili alla cinquantennale carriera di Argento.
Per orari, biglietti, prenotazioni e modalità di accesso consultare il sito www.museocinema.it