- News

Masterclass con James Cameron in diretta streaming dal Cinema Massimo di Torino

Il regista James Cameron
Foto da: Museo Nazionale del Cinema di Torino

Non era riuscito a essere presente all’inaugurazione del 26 febbraio scorso, e purtroppo non potrà farlo neppure il 9 e 10 giugno come precedentemente comunicato. Il regista James Cameron non verrà a Torino per visitare la mostra a lui dedicata, The Art of James Cameron, allestita nei favolosi spazi della Mole Antonelliana.

Rimandata a data da destinarsi la consegna del premio Stella della Mole, ma il Museo Nazionale del Cinema conferma la masterclass con il grande cineasta canadese, che avverrà al Cinema Massimo l’11 giugno alle ore 20 in diretta streaming. James Cameron dialogherà con il direttore del museo Carlo Chatrian.

I biglietti per partecipare all’evento saranno acquistabili online sul sito del Museo a partire dalle ore 11.00 di giovedì 5 giugno.

Cameron ancora impegnato sul set di Avatar 3

James Cameron è ancora impegnato sul set di Avatar 3 e la sua presenza è richiesta in Nuova Zelanda. Lo ha spiegato tramite una dichiarazione ufficiale, di seguito tradotta:

La realizzazione di Avatar 3 è un viaggio emozionante ed estremamente complesso. Per quanto non vedessi l’ora di visitare Torino e l’iconica Mole Antonelliana, che ospiterà le mie opere fino alla fine di agosto, non posso farlo in questo preciso momento per esigenze di produzione.

Sapere che centinaia di migliaia di visitatori hanno già visitato The Art of James Cameron mi ha commosso profondamente. Anche se non potrò essere con voi a Torino la prossima settimana, mi collegherò virtualmente dalla Nuova Zelanda l’11 giugno per una conversazione con il Direttore del Museo Carlo Chatrian, che ho avuto l’onore di ospitare a Los Angeles qualche mese fa. Spero che possiate partecipare a quella che sarà una conversazione a tutto tondo sulla creatività, sul cinema, sull’esplorazione e, soprattutto, sul potere della curiosità.

Samuele Pasquino

Classe 1981, mi sono laureato in Lettere presso l'Università degli Studi di Torino. Giornalista dal 2012, ho studiato storia del cinema specializzandomi nell'analisi di pellicole di tutti i generi dalla nascita della Settima Arte a oggi. Tenendo ben presente il concetto di lettura non come intrattenimento bensì come formazione, mi occupo da anni anche di turismo e realizzo reportage di viaggio. Estremamente sensibile alla tematica enogastronomica, tratto la materia con un'attenzione specifica verso la filiera di qualità fra tradizione e innovazione. Per me il giornalismo non è solo una professione, è una missione!
Leggi tutti gli articoli di Samuele Pasquino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *