- News

SuperAurora Music & Art Festival nella Pineta di Castel Fusano

Castello Chigi
Crediti foto: Mario Martignetti e Paolo Ferro

Un vero concerto in libertà, anzi molto di più… un ensemble di performance sotto il cielo del Lazio, un festival di musica internazionale che in Italia rappresenta una novità assoluta: è il SuperAurora Music & Art Festival ispirato alle grandi kermesse di genere oltreconfine.

12 ore di musica dalle 15.00 alle 3.00 nell’ultimo weekend di luglio (27 e 28), due giorni di esibizioni nella splendida oasi verde della Pineta di Castel Fusano, la cui cornice si completa con il seicentesco Castello Chigi, una delle monumentali perle di Roma Capitale.

Una full immersion di intrattenimento e divertimento

da sx in senso orario: BigMama, Craig David, Giuse The Lizia, Jungle, Masego, Mecna
Crediti foto (rispettivi): Keyhole, Edward Cooke, Simone Biavati, Henry Jack Robinson, Segraphy, Simone Biavati © Uff. stampa HF4

Questa full immersion di note e sonorità, canzoni e voci vedrà fondersi cultura dell’intrattenimento e divertimento in compagnia di numerosi artisti della scena musicale, tra i quali Craig David, Glitterbox, JP Cooper, Louie Vega, BigMama, Mecna, Jungle, Fast Animal and Slow Kids e, ancora, Pino d’Angiò, Mezzosangue e Giuse the Lizia.

SuperAurora costituisce una seducente complessità in cui rientrano i concerti, la natura circostante, un villaggio gastronomico, molteplici attività ricreative e un’esperienza irrinunciabile: campeggiare a pochi passi dal mare. Questo in un’area verde di 100.000 mq dominata dalla centrale Villa Chigi – Sacchetti che si erge a fenomenale location a un chilometro e mezzo dal litorale.

Sono previsti spettatori da tutto il mondo, pronti ad appostarsi fra i due palchi allestiti, uno per i live e l’altro per i dj. È un festival davvero per tutti i gusti in virtù della sua miscellanea di generi musicali, dal Pop al Rock, dall’R&B al Rap fino alla Disco, House, Indie e Alternative. SuperAurora promette dunque di essere una festa collettiva costruita per radunare migliaia di persone in un villaggio in cui invogliare giovani e meno giovani a socializzare, interagire, condividere le passioni, immergersi nel turbinio di installazioni, camping, glamping, proposte gastronomiche.

Informazioni sul festival

Il festival è organizzato da Alcazar (club live music e dj set) con il Main partner Spaghetti Unplugged, palcoscenico dedicato ai nuovi talenti.

I prezzi:

  • Single Day € 39,00
  • Vip Pass Daily € 48,00
  • Abbonamento Full Pass € 65,00
  • Vip Pass € 74,00

Mediapartner: HF4 Communication, Radio Globo, Red Bull, Zero.eu, Roma Today, Cibo Today, Baia Holiday, Dice, Lime, Cromosomi, Romeing e Castello Chigi. Altre info sul sito ufficiale.

Samuele Pasquino

Classe 1981, mi sono laureato in Lettere presso l'Università degli Studi di Torino. Giornalista dal 2012, ho studiato storia del cinema specializzandomi nell'analisi di pellicole di tutti i generi dalla nascita della Settima Arte a oggi. Tenendo ben presente il concetto di lettura non come intrattenimento bensì come formazione, mi occupo da anni anche di turismo e realizzo reportage di viaggio. Estremamente sensibile alla tematica enogastronomica, tratto la materia con un'attenzione specifica verso la filiera di qualità fra tradizione e innovazione. Per me il giornalismo non è solo una professione, è una missione!
Leggi tutti gli articoli di Samuele Pasquino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *