- News

The Odyssey: le riprese in Sicilia, Grecia e Marocco

Matt Damon is Odysseus in THE ODYSSEY, written, produced, and directed by Christopher Nolan. © Universal Studios. All Rights Reserved.

Nella nostra news intitolata “Christopher Nolan si misura con Omero e Ulisse: The Odyssey pronto per il 2026” avevamo parlato a grandi linee del nuovo colossale epic movie che il regista britannico ha messo in cantiere con la sua Syncopy e la Universal Pictures. Non è una novità la data fissata per l’uscita nelle sale, ovvero il 17 luglio 2026. Lo è però il fatto che le riprese sono ufficialmente iniziate.

Dove? In Italia, precisamente in Sicilia, sull’isola di Favignana. La stessa Universal ha appena diffuso il primo scatto first look che immortala Matt Damon nei panni di Odisseo re di Itaca. Lo si vede con l’elmo a cresta sul capo, la tenuta di guerra, il mantello e una folta barba brizzolata.

Fra qualche mese, probabilmente, avremo foto dal set anche degli altri elementi del cast, Charlize Theron, Anne Hathaway, Tom Holland, Zendaya, Lupita Nyong’o e Robert Pattinson, oltre a Jon Bernthal, Benny Safdie, Elliot Page e John Leguizamo.

Recentemente si è aggiunta Mia Goth, ma resta segreto il ruolo a lei affidato, forse una sirena, una dea o una ninfa.

La situazione location e gli effetti pratici di Nolan

In questo momento l’arcipelago delle Egadi è in fermento, dato che si trova a ospitare parte della messa in scena di un’opera a dir poco monumentale (la troupe si sposterà poi in Grecia e in Marocco, e non necessariamente in quest’ordine), per la quale è stato stanziato un budget di 250 milioni di dollari.

Tuttavia, nonostante un così ingente fondo di produzione, Nolan utilizzerà effetti pratici per realizzare le sequenze più spettacolari della sua Odissea cinematografica, facendo a meno (salvo variazioni in fase di post-produzione) della CGI. Sulla penisola ellenica – all’interno della Grotta di Nestore e sulla spiaggia di Voidokilia – si gireranno le scene riguardanti il gigantesco e mostruoso ciclope Polifemo, che non sarà una creatura digitale bensì un pupazzo meccanico alto ca. 6 metri.

In territorio marocchino è pronto il set nel deserto che ricrea fedelmente Ilio, ovverosia la città di Troia conquistata dagli Achei grazie all’ingannevole stratagemma del famoso cavallo ideato proprio da Ulisse. Presto ulteriori novità.

ADV AMAZON   Tutto Christopher Nolan: film, saggi, libri, cofanetti speciali ed edizioni esclusive in dvd e blu-ray

Samuele Pasquino

Classe 1981, mi sono laureato in Lettere presso l'Università degli Studi di Torino. Giornalista dal 2012, ho studiato storia del cinema specializzandomi nell'analisi di pellicole di tutti i generi dalla nascita della Settima Arte a oggi. Tenendo ben presente il concetto di lettura non come intrattenimento bensì come formazione, mi occupo da anni anche di turismo e realizzo reportage di viaggio. Estremamente sensibile alla tematica enogastronomica, tratto la materia con un'attenzione specifica verso la filiera di qualità fra tradizione e innovazione. Per me il giornalismo non è solo una professione, è una missione!
Leggi tutti gli articoli di Samuele Pasquino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *