- Prossimamente

Ghostbusters: Minaccia Glaciale

ghostbusters: minaccia glaciale teaser posterQuando nel 2021 uscì sul grande schermo Ghostbusters: Legacy, tutti abbiamo pensato si trattasse di un’operazione nostalgia finalizzata a rinverdire il mito degli Acchiappafantasmi sotto una luce moderna, richiamando sul campo di ectoplasmatica battaglia i quattro cavalieri Peter Venkman, Ray Stantz, Winston Zeddemore ed Egon Spengler, seppur quest’ultimo in veste di spirito a causa della morte del compianto Harold Ramis.

La solida trama e una teen story molto ben amalgamata agli eventi del passato hanno presto smentito la presunta natura del terzo capitolo di una delle saghe più amate nel pianeta.

Visti gli incassi e l’ampio margine narrativo, la Sony Pictures ha subito messo in cantiere il sequel Ghostbusters: Minaccia Glaciale (Ghostbusters: frozen empire) che si annuncia spettacolare, sostituendo in cabina di regia il figlio d’arte Jason Reitman con il meno conosciuto Gil Kenan (ma entrambi hanno collaborato alla sceneggiatura esattamente come due anni fa), dietro la macchina da presa di film come Monster House, Ember – Il mistero della città di luce e Poltergeist.

Il ritorno dei grandi vecchi e cast confermato

Ottime dunque le premesse e garantito il ritorno dei grandi vecchi Dan Aykroyd, Ernie Hudson e Bill Murray (per lui un breve cameo), questa volta senza Sigourney Weaver ma con l’infaticabile segretaria Janine alias Annie Potts. Riconfermati nei rispettivi ruoli Paul Rudd, Carrie Coon, Finn Wolfhard e Mckenna Grace, ovverosia gli Spengler.

La famiglia torna a New York City, installandosi nell’iconico quartier generale degli Acchiappafantasmi per unirsi a loro nella lotta a una forza malvagia, connessa al ritrovamento di un antico manufatto. Il mondo è a rischio di una seconda era glaciale che significherebbe l’estinzione del genere umano, ma la banda di ecto-cacciatori ha in serbo nuove sorprese sviluppate nel proprio segretissimo laboratorio di ricerca.

Prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures, Ghostbusters: Minaccia Glaciale è previsto nelle sale cinematografiche a marzo 2024. E con il trailer cresce l’emozione dell’attesa.

Samuele Pasquino

Classe 1981, mi sono laureato in Lettere presso l'Università degli Studi di Torino. Giornalista dal 2012, ho studiato storia del cinema specializzandomi nell'analisi di pellicole di tutti i generi dalla nascita della Settima Arte a oggi. Tenendo ben presente il concetto di lettura non come intrattenimento bensì come formazione, mi occupo da anni anche di turismo e realizzo reportage di viaggio. Estremamente sensibile alla tematica enogastronomica, tratto la materia con un'attenzione specifica verso la filiera di qualità fra tradizione e innovazione. Per me il giornalismo non è solo una professione, è una missione!
Leggi tutti gli articoli di Samuele Pasquino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *