Dopo essere stato in concorso all’80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Ferrari cambia marcia e affronta le ultime curve prima di irrompere nei cinema di casa nostra. Il nuovo film diretto da Michael Mann – 4 volte candidato all’Oscar – è tra i più attesi dell’anno e arriverà nelle sale il 14 dicembre 2023.
Adam Driver e Penelope Cruz interpretano rispettivamente Enzo Ferrari e la moglie Laura. Comprimari del ricco cast Shailene Woodley nel ruolo di Lina Lardi, Sarah Gadon in quello di Linda Christian e Gabriel Leone nei panni del carismatico Fon De Portago. Patrick Dempsey e Jack O’Connell si ritrovano invece in pista con le tute di dei piloti Piero Taruffi e Peter Collins.
La pellicola racconta molto di quanto succede sulle infuocate strade dei circuiti automobilistici ma soprattutto gli accadimenti al di fuori dei tracciati, in quanto adattamento del romanzo di Brock Yates Enzo Ferrari: The Man and the Machine.
La sceneggiatura è scritta da Troy Kennedy Martin (The Italian Job) con la collaborazione di Mann, qui anche in veste di produttore con la sua Moto Pictures insieme a P.J. van Sandwijk, John Friedberg, Lars Sylvest, Thorsen Schumacher, Gareth West e Thomas Hayslip.
Spettacolo, epica e passione: la trama
Come tutti i lavori dell’autore di Heat – La sfida e Insider – Dietro la verità, Ferrari vive di spettacolo, epica e passione che confluiscono nel mondo arroventato e rombante delle corse su quattro ruote durante gli anni ’50. Girato interamente in Italia, il film narra la parabola di una leggenda tricolore, una personalità forgiata dal tempo, resa inossidabile dall’esperienza e assurta infine a icona mondiale senza età.
La vicenda ha inizio a Modena nel 1957. Nonostante fama, soldi e tanti traguardi già raggiunti a Maranello, Enzo Ferrari si confronta con una crisi personale e professionale profonda, rischiando di veder naufragare il proprio sogno e il matrimonio con Laura a causa della morte dell’unico figlio Dino e della scoperta del piccolo Piero avuto da una relazione extraconiugale. L’occasione di riscatto sarà la gara più dura per ogni pilota e motore: la Mille Miglia da disputarsi in Italia.
La troupe del biopic
Prodotto inoltre dalla STX Entertainment, Ferrari sarà distribuito nel nostro Paese da Leone Film Group e 01 Distribution in collaborazione con Rai Cinema. Un biopic da non perdere considerando la troupe scelta per realizzarlo, ispessita dalle competenze del direttore della fotografia Erik Messerschmidt, della scenografa Maria Djurkovic, il costumista Massimo Cantini Parrini, l’hair & make-up artist Aldo Signoretti, l’effettista sonoro Lee Horloff e il montatore Pietro Scalia.
Immagini: © 01 Distribution