una brillante commedia spagnola con una forte componente metacinematografica diretta da Gastón Duprat e Mariano Cohn.
cinema
Remake di Krull: la situazione di un progetto in cerca di produttori
Uscirà mai al cinema un remake di Krull?
Piero Piccioni 100 Experience: la mostra a Roma per un mese
Oggi l’esposizione Piero Piccioni 100 Experience rappresenta un doveroso tributo al grande compositore italiano.
Cinema, arte e teatro al Women’s Art Independent Festival di Valmontone
Il W.A.I.F. alza ufficialmente il sipario nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Toni Servillo, un attore fra cinema e teatro
Se è vero che il successo dell’uomo maturo deriva dalla sua storia personale, per comprendere la grandezza di Toni Servillo bisogna partire da Napoli e dalla linfa del suo grande vulcano.
Al Polo del ‘900 di Torino una mostra fotografica che racconta i cinema in Piemonte
Dal 20 ottobre al 15 novembre 2020 il Polo del ‘900 di Torino accoglie un’interessantissima mostra fotografica intitolata Ritratti di cinema. La sala, il lavoro, il pubblico.
Seconda edizione dell’Asylum Fantastic Fest fra letteratura e cinema
Il fantastico approda a Valmontone (Roma). Il comune laziale ospiterà la seconda edizione dell’Asylum Fantastic Fest, il Festival d’Arte dedicato al fantasy italiano.
Dalì, il Surrealismo e il Cinema
Il passo più significativo della carriera cinematografica di Dalì è sicuramente dato dalla collaborazione con il regista emblematico e avanguardista Luis Bunuel.
Bellissima
Bellissima offre l’ennesimo ritratto della Capitale italiana popolata da gente appartenente alle più diverse classi sociali.
Anziani ai margini
Il cinema italiano offre un ventaglio di casi di anziani dimenticati o abbandonati a se stessi, ritratti a volte con pietosa compartecipazione, a volte con amara ironia.