Dialogo fra Gigi e Alex in La verità è che non gli piaci abbastanza.
dialogo
Qual è il mio destino, mamma?
Il dialogo fra Forrest Gump e la madre morente.
E’ questo il tuo scopo? Aggiustare le cose?
La frase “lui ha un vero scopo” che il fanciullo protagonista Hugo Cabret pronuncia in questo dialogo con la sua amica del cuore Isabelle, contiene il nocciolo di questo film avvincente di Martin Scorsese.
Un dialogo sull’amore e Annie ascolta
Un dialogo a metà fra una genuina dolcezza e un’amara realtà che coinvolge emotivamente Annie e molte altre donne, tenendole attaccate alla stazione per tutta la durata del programma.
Vedete quel mazzetto? Quella è la famiglia
Emerge da questo magnifico dialogo l’idea che David Lynch ha della famiglia, la sua sintesi.
“La scelta è solo tua!”
Il dialogo parla della vita, della morte e della semplicità che intercorre fra la fine di una e l’inizio dell’altra. Il tema fondamentale rimane quello della scelta e dell’incapacità di riuscire a vedere davvero da che parte stia il bene e da quale invece il male.
“Invece di saltellare da una religione all’altra, perchè non cominci dalla ragione?”
Questa riunione di famiglia durante una normalissima cena ha dell’esemplare nella saggezza delle parole paterne.
Il drammatico racconto di Quint sulla tragedia dell’USS Indianapolis
In una scena, il masterpiece Lo squalo diretto nel 1975 da Steven Spielberg offre un esempio di cosa significa terrorizzare con l’esclusivo uso di parole ed espressioni.
“E allora bisogna di nuovo far bene l’amore.”
Hemingway e il discorso sulla morte e l’amore in Midnight in Paris.
V si presenta a Evey: un aulico dialogo che esprime poesia attraverso il virtuosismo
Dai vicoli della Londra più umida e tetra appare lui, V, un cavaliere mascherato che porta in dote la raffinata cultura del dandy.