Tony Stark, genio, miliardario, playboy, filantropo.
eroe
Django
Corbucci realizza Django, pellicola interamente sostenuta dall’effetto – presenza dell’omonimo eroe impavido.
Il cinema a quattro zampe
Nel mondo del cinema il cane è uno dei soggetti preferiti dai registi di tutti i tempi, assumendo progressivamente il ruolo indiscusso di protagonista di lungometraggi, scovando allo stesso tempo un inaspettato punto d’interesse tra cinefili e cinofili.
Anfitrione, l’assassino dei re
Può un mortale rubare letteralmente la scena a un semidio? Anche se quel semidio porta il nome di Eracle, il più potente figlio di Zeus? L’uomo in questione è Anfitrione, sovrano di Tirinto, greco valoroso e talmente bramoso di potere da conquistare perfino se stesso.
Il cavaliere oscuro
Avevamo lasciato Batman con una carta in mano, quella del Joker. In questo nuovo, straordinario capitolo della saga dedicata all’uomo pipistrello, il protagonista assoluto è proprio il Joker, che ruba letteralmente la scena all’eroe di Gotham City.
Batman begins
Dopo i due primi splendidi capitoli di Tim Burton e altri due un po’ deludenti, arriva finalmente quello che narra il principio, la storia di come tutto ebbe inizio. Alla regia il talento Christopher Nolan.
Achille, il leggendario eroe della guerra di Troia
L’eroe omerico incarna al massimo grado le virtù riconosciute e ammirate dei “tempi eroici”: bellezza, audacia, straordinaria forza in battaglia, qualità incontrastabili. Tra le altre rientrano l’attaccamento alla madre divina (che rappresenta l’obbedienza alla volontà degli dei) e la passione per la guerra.
Rob Roy
Storia epica fra verità e leggenda che inasprisce ulteriormente la rivalità politica e territoriale tra Scozia e Inghilterra.
1917 o “il viaggio dell’eroe”: perché non può considerarsi un film di guerra canonico
Perché 1917 non può considerarsi un film di guerra canonico.
Hammamet secondo Gianni Amelio
Il regista Gianni Amelio incontra la stampa alla prima del film Hammamet e parla del suo Craxi.