The Weekend Away, basato sull’omonimo romanzo di Sarah Alderson, scandaglia ogni possibile strada per arrivare alla verità.
netflix
Non aprite quella porta (2022)
La saga di Leatherface riavvolge il nastro tornando ai fatti raccontati da Tobe Hooper nel suo Non aprite quella porta girato in via sperimentale nel 1974.
Sweet girl
Non il solito giustiziere infallibile, ma un uomo scosso dal lutto e in conflitto con la figlia.
Kodachrome
Una pellicola che – al pari delle più belle fotografie immortali – conosce la lingua del cuore e perciò ci sa comunicare in modo esclusivo, diretto.
Spectral
La Legendary Pictures assicura uno spettacolo di dinamismo caleidoscopico e movimento bellico alla Call of Duty con un nostalgico rimando a Doom.
Calibre
Un caso molto umano e senza fronzoli di sorta mette da subito i brividi a chi si approccia alla visione di Calibre.
Elegia americana
Elegia americana asseconda il proprio autentico carattere di confessione ch’è in parallela istanza uno sfogo, uno spaccato familiare il cui senso si ricerca nel labile rapporto fra la società e il microclima della middle class borderline.
La Belva
La Belva è un film dalla sceneggiatura essenziale, che ha il merito di seguire una strada tracciata dal new italian cinema, restio a piangersi addosso e votato a un approccio più diretto nei confronti delle platee.
The Old Guard
Un’idea d’immortalità che non vuole essere sinonimo di eternità.
Eli
Eli di atipico ha quasi nulla ma la sua carica horror funziona per la sua capacità non solo di spaventare bensì di rendere lecito dall’inizio alla fine il beneficio del dubbio, un sottotesto perenne, una compagnia fissa dello spettatore, un fattore disturbante ma tanto piacevole ai malati di suspense.