Il kolossal di Fritz Lang si colloca ai primordi di una fantascienza prettamente distopica.
ribellione
L’ingresso di Alice nel paese delle meraviglie
Siamo praticamente all’inizio, quando Alice vede passare il bianconiglio.
Antebellum
E’ un esordio alla regia quello di Gerard Bush e Christopher Renz, probabilmente tra i migliori degli ultimi anni.
Benjamin e la piscina della riflessione ispirata da Schopenhauer
La piscina cessa di essere un luogo mellifluo di svago per assumere i connotati di spazio di riflessione.
La ballata solitaria e delirante del Joker
La trasformazione trova sublimazione massima nella ballata solitaria intrapresa sulla scalinata che per lungo tempo è stata il suo Calvario, la ridondante salita con i fardelli delle giornate consumate nell’abisso del sopravvivere.
Horror, specchio della società: è ancora così?
Il genere horror è stato quello che più di altri ha incarnato e svelato i meccanismi reconditi della società, fungendo spesso da mezzo di denuncia. Oggi è ancora così, oppure quello specchio che ha permesso a intere generazioni di scrutare il proprio riflesso si è offuscato?
Doyle, il cane simbolo della redenzione
Doyle dà nuovo impulso all’esistenza di Montgomery perché infonde in lui il concetto interagente di redenzione, così pressante da creare un legame semplicemente indissolubile fra l’uomo e l’amico canide.
Amarcord
Il maestro Federico Fellini realizza con arte e dedizione il ritratto di una ridente città emiliana ai tempi del regime fascista.
Captive State
Un mondo post conquista aliena
HAL 9000
Nel celeberrimo film di Stanley Kubrick nonchè capolavoro del cinema di fantascienza 2001 Odissea nello spazio, compare HAL 9000.